𝓘𝓷𝓭𝓲𝓬𝓮
ROMANCE MM SPORTIVO FANTASY WEIRD HORROR CLASSICI NARRATIVA STORICO
ROMANCE MM
DA QUANDO SEI QUI
![]() |
di Ester Manzini |
Stefano Colombera – camicia a quadri, barba selvaggia e modi ruvidi – ha
bisogno di poco per essere felice: la sua baita immersa nel verde della Val
Trompia, l’affetto del suo fedele compagno a quattro zampe Giorgio e le
passeggiate nel bosco alla ricerca di funghi. Certo non dell’amore. Sono ormai
passati quindici anni da quando ha chiuso il cuore a doppia mandata dopo
un’unica, funesta giornata che ha visto sommarsi due dolori terribili, e oggi
vuole soltanto godersi la sua solitudine. Peccato che l’abitazione di fianco
alla sua, nella frazione isolata di Due Case, sia stata “finalmente”
acquistata. E che il nuovo padrone di casa non prometta niente di buono.
Riccardo Cattaneo, giovanissimo CEO di una startup di successo, è scappato da
Milano con il proposito di recuperare la serenità perduta. Il suo è un burnout
in piena regola, esploso a causa di tempi frenetici, un telefono che squilla
di continuo e tre colleghi asfissianti. Seguendo il consiglio della sua
psicoterapeuta, ha scelto di ritirarsi per l’estate in montagna. Ma per una
creatura di città i ritmi della natura risultano imprevedibili, e a tirarlo
fuori dai guai sarà proprio il suo nuovo vicino, scorbutico, taciturno e…
irresistibile.
Fra confidenze e incomprensioni, sotto lo sguardo benevolo di qualche cielo
stellato, Stefano e Riccardo, così diversi, scopriranno che la musica dei loro
cuori è, in fondo, più simile di quanto possano pensare.
La mia
recensione 💭
BACIAMI BRYSTON
![]() |
di Kevin Van Whye |
Alla prestigiosa Fairvale Academy tutti conoscono Bryson Keller, il popolare
capitano della squadra di calcio. Ma Bryson non è famoso solo per questo:
convinto che le relazioni delle superiori siano destinate a non avere futuro,
dall'inizio dell'anno accademico ha accettato di uscire ogni settimana, fino
alla fine della scuola, con la prima persona che il lunedì mattina gli
chiederà un appuntamento. Una sfida per lui come per ogni pretendente,
che ha soltanto una settimana a disposizione per fargli cambiare idea.
Nessuno, però, ha mai specificato che debba trattarsi di una ragazza... Così,
quando il timido Kai Sheridan lo invita a uscire, non si aspetta certo che
Bryson accetti. Con il passare dei giorni, Kai capisce che c'è molto da
scoprire in quel ragazzo «dal sorriso spontaneo e dagli occhi espressivi», e
la loro relazione assomiglia sempre meno a una scommessa e sempre più a
qualcosa di reale...
La mia
recensione
💭
QUELLO CHE VOGLIO
![]() |
di Piper Vaughn |
Jonah Beckett è innamorato di Laurie, il migliore amico di suo fratello
maggiore, da quando aveva tredici anni. Quando il suo fidanzato, Dirk, lo
scarica a causa della sua riluttanza a fare sesso, Jonah decide di sfruttare
il suo dolore per la rottura come scusa per chiedere a Laurie di insegnargli
tutto sul sesso prima dell’inizio del college in autunno. Il problema è che
Dirk non è mai esistito e che Jonah non ha la minima idea di come reagirà
Laurie una volta scoperta la verità.
La mia recensione 💭
COME LA MAREA
![]() |
di Diana D.P. |
Dopo aver studiato a Stanford, Samuel Tran ha scelto di tornare a vivere nella
cittadina di Rockland, in Maine, per insegnare. A trentadue anni la sua vita è
semplice ma soddisfacente e ha ben poco interesse per la confusione della
grande città. Ha infilato i suoi sogni in un cassetto e ha preferito mettere
una distanza enorme fra lui e un passato che tenta di dimenticare e che ha
solo amplificato le sue insicurezze. Non può immaginare che quel passato sta
per piombargli direttamente in casa. Rivedere Owen è come un incubo che si
materializza. Owen Carter è felice di poter finalmente realizzare le sue
aspirazioni. La società per la quale lavora ha approvato il progetto per la
costruzione di un albergo di lusso ecosostenibile sulla East Coast e la
cittadina di Rockland è il luogo ideale. Sa già che dovrà confrontarsi con la
diffidenza degli abitanti del New England, ma quando si rende conto che
l’ostacolo maggiore è rappresentato da Samuel Tran, scontroso professore e suo
ragazzo ai tempi del College, persino il suo cinismo vacilla. Samuel, inoltre,
sembra deciso a non voler avere niente a che fare con lui. Le incomprensioni
del passato possono pesare come un macigno, impossibile da spostare da soli. A
meno che non si trovi il coraggio per farlo in due.
La mia recensione 💭
SPORTIVO
VOLEVO SOLO GIOCARE
![]() |
di Marta Giarrizzo |
Alessandro Marini, conosciuto da tutti semplicemente come Alex, è un
calciatore professionista che fin da piccolo lavora duro per realizzare il
suo sogno. Accanto a questa ambizione Alex nasconde un piccolo segreto:
quello di essere omosessuale. Da quando gioca nelle giovanili ha imparato a
mantenere il silenzio sulla sua vita privata, a testa bassa ha scalato le
gerarchie e passato un anno in prestito, lontano dalla sua squadra per
crescere ulteriormente. Adesso è pronto a tornare per dimostrare di che
pasta è fatto. I costanti riflettori puntati addosso rendono difficile
mantenere quel segreto, il suo nome riecheggia tra le cronache sportive e
l'equilibro che Alex cerca di mantenere viene minato da un piccolo incidente
che porterà a soluzioni drastiche per non perdere l'occasione di giocare
nella Nikitus. Quando tutto sembra andare per il meglio, un nuovo arrivo in
squadra contribuirà a fargli rivalutare ogni suo sforzo emetterlo davanti a
un bivio. Vale davvero la pena sacrificare la possibilità di amare per la
carriera?
La mia recensione 💭
FANTASY
IL DOMINIO DEL SANGUE
![]() |
di Eliana Matania Ruggiero |
Dopo i recenti fatti in Gran Bretagna, la famiglia Baker al completo vola a
New York per inseguire Thomas. Ma fermarlo e scovare il suo nascondiglio non
è l'unico cruccio di Asher, considerato da tutti razionale e pragmatico.
Mentre l'agente dell'FBI Diana Taylor trascina il gruppo in un'indagine
interna connessa al loro caso, Asher combatte una guerra interiore con la
presenza stessa di Rhys sempre al suo fianco, e con l'amicizia che il
ragazzo sembra stringere con i fratelli Justin e Nan Garcia, dal passato e
dagli intenti oscuri. Vincendo qualsiasi diffidenza, infatti, il figlio di
Connor sembra riporre in loro due tutta la fiducia di cui è capace, e Asher
non può impedirsi di credergli.
Possibile che l'assurdo giovane vampiro nasconda in sé molto più di quel che
tutti pensano?
Possibile che tra lui e Rhys si stia creando una connessione inaspettata e
profonda?
Mentre Asher lotta contro se stesso e Rhys cerca di capire la sua reale
natura, tra le mille luci di New York e gli sconfinati paesaggi del Wyoming,
lo spettro di una battaglia contro creature ancor più temibili si fa sempre
più reale e mette a repentaglio la sorte stessa della realtà per come i
vampiri la conoscono.
La mia
recensione
💭
WEIRD
LA BUFFA
![]() |
di Fernando Camilleri |
Lo sappiamo bene: in Italia, ogni regione ha un repertorio di miti e di
leggende popolari davvero sconfinato. E se pensate che esse possano
esclusivamente ruotare intorno a cupe vicende di fantasmi o a terrificanti
apparizioni di creature notturne be’, allora siete davvero fuori
strada.
L’uomo poggia la zappa e riprende in mano l’animale molliccio per osservarlo
meglio. Eh sì, le labbra sono proprio rosse! Si meraviglia al solo pensiero,
ma la buffa è così piacevole alla vista che non merita di essere uccisa.
La mia
recensione
💭
FRENESIA
![]() |
di Flavio Nuccitelli |
Un bacio dato per scherzo cambia per sempre la vita di Valerio, diciottenne
romano che divide il suo tempo tra le uscite del sabato sera con le amiche
di sempre, le lezioni all’università, le ripetizioni al pomeriggio con Irene
e il nuoto in una squadra agonistica. A baciarlo è Luca, il suo migliore
amico.
Lo fa per liberarsi di due ragazze che gli ronzano intorno in un locale e,
ottenuto lo scopo, torna a ridere e bere come se niente fosse. Per Valerio
però il mondo cambia d’improvviso colore e tutto quello che prima lo
rassicurava ora lo confonde. Comincia così, complice la nuova amicizia con
Sara e Andrea, un viaggio spericolato alla ricerca di una nuova pelle da
indossare e un altro mondo da scoprire.
Una spudorata discesa fatta di eccessi, fantasie, confini da superare.
Valerio “fa avanti e indietro tra i suoi due mondi, quello della frenesia e
quello delle affinità elettive, quello del corpo e quello della mente”. Un
coming out psichedelico capace di svelare la natura ferocemente affascinante
del diventare adulti.
La mia recensione 💭
HORROR
INTERVISTA COL VAMPIRO
![]() |
di Anne Rice |
«Il male è sempre possibile. E il bene è eternamente difficile.» Una stanza
buia. Un registratore acceso. Un giornalista. E un vampiro. Da quasi due
secoli, ormai, Louis de Pointe du Lac non è più un uomo: è una creatura
della notte, e ha tutta la notte a disposizione per convincere Daniel, il
giornalista, che la storia che gli sta raccontando è vera. Così come è vero
il suo volto, tanto pallido ed esangue da sembrare trasparente, di una
bellezza soprannaturale e per sempre cristallizzata. Louis racconta di come
abbia ricevuto il dono (o forse la maledizione?) della vita eterna proprio
quando non desiderava altro che la morte. È il 1791, è un’altra New Orleans,
e Louis, in seguito al suicidio dell’amatissimo fratello, vorrebbe soltanto
seguirne il destino. Ma la seduzione del dono oscuro è potente, specialmente
se ha i modi, la voce e l’aspetto di Lestat. Sensuale e affascinante,
crudele e allo stesso tempo capace di profonda commozione, Lestat ha bisogno
di Louis tanto quanto Louis ha bisogno di lui. Quando infine, dopo anni di
scorribande notturne, Louis sta per decidersi ad abbandonare Lestat, questi
gli fa il regalo più grande: Claudia. Una bambina di appena cinque anni, in
fin di vita, che solo il dono oscuro può salvare. L’unico peccato che il
sacrilego e irriverente Lestat non si può permettere: creare una vampira di
soli cinque anni. Una vampira bambina, che non crescerà mai. E sarà l’inizio
della fine.
La mia
recensione
💭
CLASSICI
ORLANDO
![]() |
di Virginia Woolf |
“Orlando” è la biografia che diventa romanzo di un eroe che diventa
un’eroina e che vive parecchi secoli. Non ci vuole molto a capire che il suo
tema non è l’immortalità né il sesso né la letteratura (o quella sua
versione ministeriale che definiamo storia) né Vita Sackville-West a cui il
libro è dedicato, amica intima di Virginia Woolf e scrittrice a sua volta.
Il tema è piuttosto lo slittamento o, meglio ancora, la trasformazione, la
metamorfosi: di un corpo nell’altro, di un sesso nell’altro, di un genere
nell’altro (e alludo tanto all’identità di genere quanto al genere
letterario). Ciò che il personaggio Orlando e la sua vita fantastica ci
dicono è che dentro ognuno di noi non esiste un sé prestabilito e rigido,
pietrificato nella propria identità, bensì molti sé fluidi, instabili, che,
scivolando l’uno nell’altro e sull’altro, mutano incessantemente pur
conservando al proprio interno elementi di continuità. Perciò la biografia
non può che essere romanzo - un’idea che avrebbe probabilmente fatto
inorridire il padre di Virginia, Leslie Stephen, autore del mastodontico e
macchinoso “Dictionary of National Biography” - così come il maschile è
anche femminile, e viceversa. (Dall’introduzione di Mario Fortunato)
La mia recensione 💭
LE BRACI
![]() |
di Sándor Márai |
Due uomini, un tempo inseparabili, si rincontrano dopo quarantun anni in
un castello ai piedi dei Carpazi. Tra loro, nell’ombra, il fantasma di una
donna, e un segreto che li porterà a scontrarsi in un duello senza spade,
ma non per questo meno crudele. Pubblicato per la prima volta nel 1942,
"Le braci" conferma la maestria di Márai nel descrivere una tensione che
cresce fino a diventare insostenibile.
La mia
recensione
💭
NARRATIVA
ORA AMATI
![]() |
di Roberto Emanuelli |
Clara vive a Roma, dove gestisce una libreria. Ama tutto del suo lavoro,
crede nel potere dei libri, che non solo ci consentono di scoprire mondi
sconosciuti e vivere vite che non sono la nostra, ma possono anche curare.
Salvare. Eppure, in questo momento, proprio lei, che spesso consiglia
romanzi sicura del loro effetto sulle persone, non riesce a trarne alcun
aiuto per sé stessa. La sua vita è una continua altalena da quando, tre anni
fa, ha conosciuto Alessandro e ne è diventata l’amante. Ha accettato una
relazione costellata di distacchi improvvisi e mezze verità. Una storia che
non è quasi mai come vorrebbe. Clara è diventata insicura, perché non si
sente mai davvero scelta, a volte stenta addirittura a riconoscersi. Solo la
presenza degli amici di sempre riesce a darle un po’ di conforto nei periodi
più bui.
Anna invece vive a Milano e studia Economia alla Bocconi, per assecondare un
desiderio dei genitori più che il proprio. Davanti a sé ha un futuro già
scritto: tornerà in Calabria e prendere le redini dell’attività di famiglia.
Ma non è questo che Anna vuole e infatti ha la sensazione di vivere una vita
che non le appartiene. Mentre la propria famiglia fa finta di non vedere il
suo disagio. Quando incontra Francesco, tutto sembra cambiare. La felicità,
comincia a pensare, può esistere anche per lei. Francesco, però, si concede
per poi ritrarsi, un giorno è presente, quello dopo scompare, lasciando Anna
in balia di interrogativi senza risposta e di uno sconforto da cui è
difficile riemergere.
Anna e Clara: due donne che cercano l’amore per trovare, anche, sé stesse.
Due donne che in nome dell’amore corrono invece il rischio di perdere sé
stesse. Cosa serve per dire basta, per non esistere solo in funzione di
qualcun altro, per tornare, veramente, ad amarsi?
La mia
recensione
💭
STORICO
LA STANZA DELLE MELE
![]() |
di Matteo Righetto |
È l’estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli
maggiori vive dai nonni paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana,
nelle Dolomiti bellunesi. “Tre case, tre fienili, tre famiglie.” I bambini
sono orfani e l’anziano capofamiglia li tratta con durezza e severità,
soprattutto il più piccolo. Il nonno è convinto infatti che Giacomo sia nato
da una relazione della nuora in tempo di guerra e lo punisce a ogni
occasione, chiudendolo a chiave nella stanza delle mele selvatiche. Lì il
ragazzino passa il tempo intagliando il legno e sognando l’avventura, le
imprese degli scalatori celebri o degli eroi dei fumetti, e l’avventura gli
corre incontro una tarda sera d’agosto. Con l’approssimarsi di un terribile
temporale, Giacomo viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una
roncola dimenticata al mattino. Mentre i tuoni sembrano voler squarciare il
cielo, alla luce di un lampo scopre vicino all’attrezzo il corpo di un uomo
appeso a un albero. L’impiccato è di spalle e lui, terrorizzato, fugge via.
Per tutta la vita Giacomo cercherà di sciogliere un mistero che sembra
legato a doppio filo con la vita del paese, con i suoi riti ancestrali
intrisi di elementi magici e credenze popolari.
La mia recensione 💭