Recensione: I Ragazzi Dei Cavalli di Johan Ehn

~ π™π™žπ™©π™€π™‘π™€: I Ragazzi Dei Cavalli 
~ 𝘼π™ͺπ™©π™€π™§π™š: Johan Ehn
~ 𝙏𝙧𝙖𝙙π™ͺπ™―π™žπ™€π™£π™š π™™π™ž: Samanta K. Milton Knowles
~ π™€π™™π™žπ™©π™€π™§π™š: Fandango Libri 
~ π™‚π™šπ™£π™šπ™§π™š: LGBT, Storico, Dramma
~ π˜Όπ™£π™£π™€ π™₯π™ͺπ™—π™—π™‘π™žπ™˜π™–π™―π™žπ™€π™£π™š: 2023
~ π™‹π™–π™œπ™žπ™£π™š: 387
~ π™‡π™žπ™—π™§π™€ π™žπ™£ π™ͺ𝙣𝙖 π™₯𝙖𝙧𝙀𝙑𝙖: PERFETTO

1926, Cecoslovacchia.

Sasha e Janek crescono in un orfanotrofio, Janek Γ¨ introverso e timido, Sasha, al contrario Γ¨ molto socievole e solare.

I ragazzi si allenano a fare acrobazie a cavallo, fino a unirsi a un circo. Insieme viaggiano per l’Europa con cui si esibiscono. Crescendo, scoprono di essere attratti l’uno dall’altro.

Nel gennaio del ’33 tutto si rompe, quando i nazisti prendono il potere e saranno costretti a difendere non solo il loro amore, ma anche la loro vita.

A raccontare la loro storia, Γ¨ Anton, un ragazzo di Stoccolma che getterΓ  un ponte tra passato e presente.

Recensione: I Ragazzi Dei Cavalli di Johan Ehn
Come ultima recensione dell'anno non potevo che mettere quella del mio libro preferito che mi ha letteralmente spezzato il cuore. 

Il mio libro perfetto poiché ha tutte le qualità che amo in un libro: un'ambientazione storica, tematiche LGBT, divertente quanto basta, valle di lacrime assicurate. Amo così tanto questo libro che spero di rendere l'idea.

I capitoli si alternano con la storia di Sasha e Janek nel 1926, e Anton, nel 2014. Mi sarebbe piaciuto molto approfondire meglio anche la sua storia, ma capisco che il libro Γ¨ incentrato principalmente sull'enorme differenza tra passato e presente: nell'obbligo di non poter amare liberamente senza la paura di essere perseguitati e quello, invece, di poter essere se stessi, liberi di amare chi vogliamo.

Iniziamo nell'anno 1926. Le ambientazioni sono scritte benissimo e mi hanno portata in giro per l'Europa con i loro viaggi: Cecoslovacchia, Polonia, Francia, Germania..

Le descrizioni delle loro esibizioni sono magnifiche: le emozioni che provano, durante le acrobazie del circo, la sensazione dei vestiti sulla pelle Γ¨ qualcosa di incredibile, il fastidio dei brillantini addosso l'ho sentita pure io!

Per loro, che sono cresciuti in un orfanotrofio, senza una famiglia, far parte del Circo Barsotti Γ¨ come averne trovata una vera; Sasha Γ¨ ormai diventato la mia suprema crush. La persona di cui abbiamo bisogno e nemmeno lo sappiamo: socievole, estroverso, dolce e soprattutto protettivo. Lo amo!
Janek Γ¨ una persona unica, il suo attaccamento a KrΓ‘l, ed ai cavalli in generale, Γ¨ molto commovente e mi ha fatto tanto piangere. Ogni tanto lo avrei preso a schiaffi ma lo si ama comunque.

PerΓ² c'Γ¨ anche il razzismo, i campi di concentramento e le terribili torture che venivano inferte agli omosessuali, le sofferenze, per avere un'unica colpa: quella di amare.

Ho bisogno di leggere anche gli altri libri di questo fantastico autore, spero escano presto anche in Italia.

Mi auguro di trovare altri libri che siano in grado di farmi provare le stesse emozioni di questo meraviglioso libro.
Sasha e Janek I ragazzi dei cavalli
Immagini extra di Sasha e Janek creati con IA

citazioni I Ragazzi Dei Cavalli di Johan Ehn
"Ti stringo piΓΉ forte che posso.. e non lascerΓ² mai la presa.. lo sai"

"È poi così sbagliato voler proteggere la persona che ami?"

"E non posso neanche immaginarmi una vita migliore di quella che ci siamo ritagliati."

"Proprio come quando si esibiscono, non hanno bisogno di parlare per sapere cosa pensa l'altro, di cosa ha bisogno. E, allo stesso modo, adesso sono in perfetta armonia."

"Anche quando abbiamo freddo, quando non abbiamo i soldi per comprarci le camicie nuove, quando le lenzuola sono sempre umide perchΓ© piove dentro... Γ¨ qui che voglio stare. Per sempre. Con te."

"Lo costringevano ad ascoltare il flusso di pensieri costante che imperversava nella sua mente." 

"Non si sa mai quando quel briciolo di controllo ottenuto possa esserti strappato via."