𝓘𝓷𝓭𝓲𝓬𝓮
SPORTIVO
ALL FOR THE GAME
![]() |
di Nora Sakavic |
Firmare un contratto con una squadra sportiva è l'ultima cosa che un ragazzo
in fuga dalla criminalità dovrebbe fare. Neil, però, è pronto a rischiare
tutto, anche la propria vita, pur di giocare a Exy, uno sport che mescola
elementi del lacrosse, giocato su un campo da calcio con tutta la cattiveria
dell'hockey su ghiaccio. E quando gli arriva la proposta dei Foxes, non riesce
a rifiutare. Sono squinternati, da anni ultimi in classifica, ma potrebbero
rivelarsi proprio quello di cui Neil non sapeva di avere bisogno. Perché dopo
una vita passata a nascondersi dagli sgherri del Macellaio, signore del
crimine nonché suo padre, forse ora è arrivato il momento di chiudere con le
fughe e i segreti: ci sono cose - e persone - per cui vale la pena fermarsi. E
Andrew potrebbe essere uno di questi...
La mia
recensione
💭
HOME TEAM
![]() |
di Alexandra Rose |
Drew Miller ha sempre voluto frequentare la Fallwood University, un college di
Division 1, grazie a una borsa di studio sportiva. Il basket è infatti una
delle sue passioni. Quando scopre l’identità del suo compagno di stanza,
pensa che si tratti di una coincidenza, un assurdo caso di
omonimia. Perché non può essere davvero quel Greyson Quinn. Il suo ex
migliore amico, la persona che odia più di chiunque altro al
mondo. Greyson Quinn desidera giocare nell’NBA. La borsa di studio alla
Fallwood University gli permetterà di competere ad alti livelli nel torneo
universitario e, quindi, di essere a un passo dal suo sogno. Solo che…
non aveva previsto lui. Drew Miller. Il suo ex migliore amico, la persona
che ha perso due anni prima. Alleati sul campo, ma nemici fuori, il loro
sarà uno scontro all’ultimo canestro, dove passato e presente si mescolano e
la posta in gioco sono i sentimenti. Sarà possibile soffocarli oppure ne
saranno travolti?
La mia recensione 💭
LGBT
IL TEMPO DELLA RACCOLTA
![]() |
di Ilari C. |
Max ha ventisei anni. Vive a Milano e si è lasciato alle spalle il paesino
della Capitanata dove è nato e cresciuto, l'oliveto di suo padre e la
mentalità ristretta del luogo. I suoi genitori accettano a stento la sua
bisessualità, senza perdere la speranza che si tratti di una fase. Max crede
di essere andato avanti, fino a quando il destino lo metterà ancora di fronte
a Moris, l'operaio dagli occhi scuri che ha cambiato la sua vita e gli ha
spezzato il cuore anni prima. Chi è Moris adesso? Torneranno nel luogo in cui
tutto è cominciato e tra i problemi della famiglia di Max e le ceneri di un
amore mai spento scopriranno se davvero le stelle conoscono la strada, e se
per tutti arriva il tempo della raccolta.
La mia
recensione 💭
ADRENALINA
![]() |
di Koorime Yu e Daniela Barisone |
Quando nel settembre del 2019 vede entrare Davide nel suo locale, Matteo ha un
colpo al cuore. Davide è giovane, fin troppo anche e i conti non gli tornano.
Perché quel ragazzo è lo stesso che Matteo ha incontrato in una nevosa notte
del 1997, nel vicolo di fianco a quello che sarebbe diventato il suo motivo di
vita: l'Adrenalina. Ma è impossibile: nel 1997 Davide non era nemmeno nato.
Matteo vive la sua vita in parallelo a quella di Davide, vedendolo cambiare
giorno dopo giorno, nella consapevolezza che forse scomparirà di nuovo nel
nulla, come ha fatto il suo alter ego di tanti anni prima. Svanito nel nulla,
come la neve che si scioglie al sole.
La mia
recensione
💭
SO INTO YOU
![]() |
di T. Enderly |
Lewis
Essere un gemello non è facile, soprattutto quando sei quello sfigato della coppia (patito di videogiochi, unico gay in una piccola città e con il soprannome di "Lewis gengive di ferro" dai tempi delle medie) e il tizio di troppo tra tuo fratello e il suo migliore amico. Ora, però, ci troviamo al college e siamo solo io e Evan, con il suo sorriso stupidamente attraente e la sua giacca da motociclista. Vorrei tanto rimanere impassibile, ma non ci riesco, specialmente quando Evan viene a chiedermi aiuto per un problema inaspettato e tutto a un tratto dobbiamo fingere di essere innamorati. Solo che nulla di quello che facciamo sembra una bugia, specie il modo in cui mi fa sentire le farfalle nello stomaco o il fatto che mi descrive come la persona fantastica che non sarò mai. So che è etero, ma perché l'amore nei suoi occhi sembra così reale allora?
Evan
Siamo sempre stati i tre moschettieri e tutto a un tratto, adesso, siamo solo due; per aggiungere oltre al danno pure la beffa, poi, una tizia alquanto inquietante ha iniziato a seguirmi ovunque, nonostante i miei rifiuti. Non ho idea di come uscirne, quando un piano folle viene partorito dalla mente dei nostri amici, e tutto a un tratto mi ritrovo a stringere Lee tra le mie braccia e a baciare le sue labbra che sanno di uva. La cosa potrebbe essere imbarazzante se io non fossi etero e questa fosse solo una messinscena...giusto? Senza Lou a farci da barriera posso scoprire lati inaspettati del suo carattere e più lo faccio, più mi piace ciò che vedo. Continuo a ripetermi che è una farsa, ma non sono sicuro il mio cuore abbia ricevuto l'avviso, perché salta un battito ogni volta che lo vedo. Lou mi aveva detto di tenere d'occhio Lee, ma sono quasi del tutto sicuro non volesse dire che dovevo innamorarmene.
La mia recensione 💭
NARRATIVA
MENO DI ZERO
![]() |
di Bret Easton Ellis |
Il romanzo di Ellis ha il ritmo di un video clip, la durezza dello slang
giovanile alto-borghese e la forza della rivelazione. In scena c'è un gruppo
di giovani e giovanissimi di Los Angeles, tutti biondissimi e abbronzatissimi,
tutti viziati, ma in realtà trascurati da genitori infelici, depressi o
assenti. Questi ragazzi, in vacanza prima della riapertura dei college,
sperimentano tutto quello che la città offre: sesso facile, spinelli, cocaina,
feste sempre più particolari, in un crescendo di amoralità e devastazione
interiore che sconfina presto nell'orrore.
La mia recensione 💭
ENERO AMARGO
![]() |
di Vincenzo Mazza e Aurora Di Giuseppe |
Geronimo Grace, Johnny per tutti, dopo aver vinto una gara per il
conseguimento del brevetto di “salvagentes”, nel gennaio del 1989 vola col suo
mister in Venezuela per uno stage sulla splendida Isla Margarita situata nel
mar dei Caraibi. Lì un giorno, dopo aver salvato una bella ragazza di nome
Alba, fa amicizia con suo fratello Andrés Rodríguez. La loro, in pochi giorni,
diviene un’amicizia particolare: “l’amore che non osa dire il suo nome“. Gli
autori, ispirati a fatti realmente accaduti, ricostruiscono questa vicenda
fino ai giorni d’oggi in una impeccabile narrazione di sentimenti e azione
narrativa.
La mia recensione 💭
FANTASY
L'INGANNO DEL SANGUE
![]() |
di Eliana Matania Ruggiero |
Christopher discende dal duca Gedeon Baker e da Isadora Allen. A fine
Ottocento il suo antenato, in coppia con il giornalista Luke Barnes, realizzò
una serie di gialli di grande successo.
Questo almeno è ciò che fa credere a tutti. In realtà, Christopher e Gedeon
sono la stessa persona, o meglio lo stesso vampiro che, dopo circa un secolo,
torna a vivere nella moderna Londra. Città dalla quale era fuggito in seguito
alla morte di Luke e Isadora, le uniche persone di cui si è mai innamorato. Da
allora, infatti, si è ripromesso di non cedere più a sentimenti nei confronti
di umani destinati sempre a lasciarlo.
Non aveva però considerato di incontrare il discendente del suo amato Luke.
William Barnes è un giovane agente di polizia, al quale viene affidato il
compito di fare da collegamento per un consulente esterno di cui Scotland Yard
intende avvalersi: Christopher.
Peccato che quest’incarico risulti per William al pari di una punizione. Il
personaggio creato dal suo antenato è proprio quello che lui più odia in
assoluto. Per non parlare del fatto che Christopher gli appare da subito
arrogante, irritante e a tratti anche inquietante, nonostante sia senza dubbio
un uomo molto bello.
Riuscirà la nuova coppia Barnes&Baker a dipanare il mistero che si cela
dietro una serie di apparenti suicidi? Sapranno entrambi trovare un modo per
accettare la reciproca attrazione e superare gli ostacoli creati da due
caratteri testardi e battaglieri, oltre a quelli dovuti alla loro diversa
natura?
La mia
recensione
💭
IL SENTIERO DI SANGUE
![]() |
di Eliana Matania Ruggiero |
Christopher ha fatto una promessa: al venticinquesimo compleanno di William lo
avrebbe trasformato in vampiro, e sancito così in modo definitivo il loro
particolare legame di sangue. William è certo della sua scelta, non desidera
altro ed è pronto ad affrontare quello che potrebbe essere un drastico
cambiamento della propria esistenza. Ciò che, però, non ha previsto è la
difficoltà di questa transizione e, soprattutto, il caos mentale che lo porta
a vedere Christopher diverso da prima e più distante da lui.
La gelosia improvvisa diventa per William un sentimento contro cui combattere,
alimentata anche dal ritorno a Londra di Helena de Bethencourt, una vampira
affascinante ed ex amante di Christopher.
A complicare il tutto una serie di misteriosi delitti, in cui le vittime
vengono rinvenute dissanguate.
È opera di uno di loro?
È ciò che si chiede la comunità londinese di vampiri e indicare William, un
nuovo nato, come probabile colpevole diventa l’ipotesi più semplice.
Riusciranno Christopher e suo fratello Asher, aiutati da Connor e Rhys, a
unire le forze per trovare il reale colpevole?
E William sarà in grado di vincere la dura battaglia contro i propri demoni?
La mia recensione 💭