Recensione: End Zone di Alexandra Rose

END ZONE

~ π˜Ώπ™ž: Alexandra Rose
~ π™€π™™π™žπ™©π™€π™§π™š: Self-published
~ π™‚π™šπ™£π™šπ™§π™š: Sport romance MM
~ π˜Όπ™£π™£π™€ π™₯π™ͺπ™—π™—π™‘π™žπ™˜π™–π™―π™žπ™€π™£π™š: 2025
~ π™‹π™–π™œπ™žπ™£π™š: 632
~ 𝙑𝙀𝙩𝙀: ★★★★✰
~ π™π™šπ™’π™ž π™š 𝙏𝙧𝙀π™₯π™š: Forbidden love, Stepbrothers, Opposites attract, Football

TRAMA

Nicholas Finnegan, quarterback dei Los Angeles Rams, Γ¨ una star del football. Ha soldi, fama, una fidanzata: tutto ciΓ² che un ragazzo della sua etΓ  potrebbe desiderare. FinchΓ© durante i playoff non si lesiona il legamento crociato anteriore. Da quel momento, la sua vita pianificata con cura subisce una brusca deviazione. Soprattutto perchΓ© il suo fratellastro, Weston Porter, viene reclutato dalla stessa squadra e gli ruba la scena.

Weston Γ¨ il figlio della matrigna di Nicholas, frutto di una relazione precedente. Tra i due ragazzi, infatti, non c’Γ¨ una sola goccia di sangue in comune. Sfacciato e bellissimo, Γ¨ una mina vagante. Ha sempre desiderato giocare come wide receiver nella NFL per onorare suo padre biologico, morto in un incidente sul campo da football tanti anni prima.

Nick detesta il fratellastro, perchΓ© lo ha sempre messo in ombra. Weston adora provocarlo, sfidarlo per strappargli quella maschera di gelida compostezza. Costretti a collaborare per vincere, insieme sono una fiamma destinata a bruciare ogni cosa, fino a esplodere e a lasciare solo cenere. Il loro rapporto Γ¨ un imprevisto. Come un placcaggio a poche yard dalla end zone.

RECENSIONE

Partiamo dal presupposto che, se qualcuno dovesse chiedermi a quale personaggio letterario assomiglio io risponderei senza alcun dubbio Weston Porter. In tutto e per tutto proprio, compreso il disordine che, solo a tratti, mi rilassa spicciare, ma a trattissimi 🀣

Quindi come avrete capito, l'ho totalmente amato e proprio per questo avrei voluto sentirlo di più. Nulla togliendo a Nicholas, ovviamente, perché anche lui mi è piaciuto un sacco ma è stato di più al centro dell'attenzione rispetto a West, anche se per buona causa per via dell'accettazione di se stesso e per la sua storia. È quello che dev'essere maggior mente capito e non soffermarsi solo alle apparenze, che è ciò che faremo anche noi insieme a West.

Tra l'altro Nick Γ¨ uno di quelle personalitΓ  che fanno del bene senza nemmeno rendersene conto. Infatti ho adorato i flashback di West piccolino che ricorda quei piccoli grandi gesti che fanno la differenza e che sono diventati preziosi per lui. Mi hanno fatto pensare troppo al detto:

"Fai del bene e scordalo. Fai del male e pensaci."

E questo è proprio da lui. Dimentica quanto bene fa a causa delle sue paure e insicurezze che nasconde con l'allontanamento. Peccato (o per fortuna) che su West non fa alcun effetto perché a lui non importa nulla di ciò che prova a fare 🀣 poiché lui sa. Sa che quella è solo una maschera, sa che quello non è veramente lui, sa che c'è molto, molto altro dietro. Ed ecco perché non si arrende. Dopotutto sarebbe molto più facile no? Ma noi acquario siamo così. Siamo curiosi ed ogni sfida che ci si presenta noi dobbiamo capirla e superarla, solo che, a volte, le cose possono sfuggire di mano 🀣. Weston stesso, infatti, era partito con un'idea ben precisa in mente, ma non è andata come aveva previsto perché non aveva considerato del tutto quanta bellezza potesse esserci nel vero Nick, nonostante ne avesse avuto solo un assaggio. È stato un po' come scoprire un meraviglioso mondo del quale West aveva intravisto solo un piccolo spiraglio. Per cui la voglia di approfondirlo si è fatta sempre più prepotente.

Mi ha fatto sciogliere il parallelismo dei loro caratteri opposti e del fatto che l'uno volesse mettere a soqquadro l'altro, mentre, viceversa, l'altro volesse riordinarlo. Non a caso, comunque, l'opposites attract è uno dei miei trope preferiti. 🫠

Le scene piccanti poi.. Che dire. GiΓ  in se, sono state da bagno di ghiaccio ma la TENSIONE. LA TENSIONE RAGΓ€. Anche perchΓ© va bene le scene "clou" ma Γ¨ il come ci si arriva che fa sudare maggiormente πŸ”₯ (almeno per me) e qui c'Γ¨ tanta roba πŸ™ŒπŸ»

La storia puΓ² risultare ripetitiva ma questo perchΓ© bisogna entrare nel contesto generale in quanto si tratta di uno sport quasi totalitario direi, essendo giocatori professionisti di football Γ¨ ovvio che prenda la maggior parte del loro tempo dagli allenamenti alle partite e tutto quello che comporta l'essere famosi. Tipo essere necessariamente eterosessuali per non creare scandalo. Per cui niente, grazie Alexandra per averci mostrato quanto invece sarebbe bello poter essere liberi e semplicemente se stessi. Da qui si capisce anche quando qualcuno sa scrivere uno sport romance. Non ho mai avuto alcun dubbio sulla sua bravura ma con questo libro si Γ¨ proprio superata, mi ha fatto capire questo gioco nonostante non sapessi nemmeno l'ABC, inoltre, nonostante condizioni appieno la vita di West e Nick, ha comunque saputo equilibrare la trama.

Vorrei anche soffermarmi sui personaggi secondari che sono altrettanto caratterizzati molto bene. I loro genitori, ad esempio. Ho adorato Harper, la madre di Nick, per la sua gentilezza e la forza che ha avuto nel cercare di mantenere la famiglia unita, nonostante la presenza di un'altra donna, ma anche perchΓ©, al momento giusto, ha messo al primo posto l'amore verso suo figlio, invece di giudicarlo, tra l'altro anche molto perspicace 😏. Elizabeth, la madre di Weston, d'altra parte l'ho trovata piΓΉ passiva e anche un po' menefreghista, passatemi il termine, dal momento che ha visto Jeremy (il padre di Nick) passare del tempo con Weston ma non lo ha mai spronato per avere un rapporto anche con Nicholas, tipo convincerlo ad andare a vedere le sue partite o cose del genere. Anche perchΓ© Jeremy... Beh.. lui invece Γ¨ stato proprio uno str*nzo e il fatto di non aver proprio capito, fino alla fine, quanto dolore abbia causato a suo figlio, Γ¨ anche peggio πŸ’”

Riguardo il loro rapporto quindi, non proprio rose e fiori, ho apprezzato che venisse ripetuto in salse diverse per sottolineare quanta pazienza e amore deve aver avuto Nick prima di "spezzarsi" ed arrivare al punto di arrendersi e non perchΓ© sia stato un "bambino viziato". A proposito di questo, West mi ha davvero commossa in una certa scena 🀧❤️‍🩹 Entrambi sarebbero da abbracciare πŸ«‚

E poi Kevin. Bello lui, mi piacerebbe conoscerlo meglio 🀧. E Cindy, una ragazza davvero meravigliosa che ha saputo avere pazienza ed essere comprensiva nonostante avrebbe potuto benissimo non farlo e basta, aiutando nel momento di maggior bisogno mettendo da parte i suoi sentimenti.

Questo Γ¨ il quarto libro di Alexandra che leggo e, come gli altri, riesce sempre ad emozionarmi. Se dovessi fare un confronto fra di essi, per me, al primo posto rimane Losing Match, Travis e Dylan mi hanno totalmente catturata 🫠, nonostante ciΓ², Γ¨ apprezzatissimo anche il cambiamento e, in questo libro soprattutto, lo sport e le scene spicy sono un passo avanti. E ora non ci rimane altro che aspettare il prossimo. 😎​

"«Nessuno mi fa questo effetto. Tu parli, mi provochi, e io mi sento ribollire.»"

"Weston era sempre stato un imprevisto indesiderato. Era come un placcaggio a pochissime yard dalla end zone."

"Voleva fargli crollare quella maschera perfetta, voleva mettere a soqquadro il suo dannato ordine mentale."

"Perché sei così calmo, mentre io mi sento incendiare?"

"Perché sei così calmo, anche quando mi provochi e io non riesco mai a sottrarmi?"

"«PerchΓ© ho bisogno di qualcuno che mi faccia perdere il controllo.»"

"Era come un prurito incessante. Prudeva al punto che doveva per forza grattarlo e prestarci attenzione."

"Cosa succederebbe se continuassi a provocarti, Nick? Riuscirei a farti perdere quel tuo amato controllo?"

"«Ti farΓ² crollare, Nick. Pezzo dopo pezzo.»"

"Quel bacio era stato famelico, una tempesta che si era abbattuta su Weston per annientare ogni altra cosa al di fuori di lui."

"«Il tuo perenne disordine, Weston, mi fa impazzire.» Sorrise appena, mentre lo diceva. «Mi fa venire voglia di riordinarti.»

"«Ogni volta che lo noto, mi viene voglia di mettere a soqquadro tutta quella perfezione... È stato per questo che mi sono avvicinato a te.»"

"«Hai distrutto anni di autocontrollo, di pace interiore»"

"Sono venuto qui perchΓ© speravo di rimettere ordine nel caos che hai lasciato dentro di me."

"Verrai a prendermi, Nick? Proprio come quella volta?"

"«Puoi essere mio, soltanto per stanotte?»"

"Decise di gettarsi dal dirupo senza paracadute. Poteva atterrare sano e salvo o schiantarsi al suolo ma, a prescindere dal risultato, aveva dato tutto se stesso."

"Il gelo gli penetrΓ² nelle ossa e cominciΓ² a tremare. Si abbracciΓ² sfregando le mani sulle braccia. Un vuoto spaventoso e angosciante si allargΓ² sotto i piedi e minacciΓ² di inghiottirlo."

"«Ho avuto paura di perdere l'unica cosa che amo davvero, l'unica che per me conta.»"

"«Il modo in cui vi siete incontrati Γ¨ insolito, ma conta sul serio? Se lui ti rende una persona migliore, ne vale la pena. Questo a prescindere dal fatto che sia un uomo.»"

"«Sei un rischio non calcolato per lui. Sei piΓΉ giovane, anche se di pochi anni. Sei un uomo e giochi nella sua stessa squadra. Ci sono cosΓ¬ tante implicazioni che deve essere quasi impazzito, mentre le valutava tutte.»"