Recensione: I figli dei ricordi di Alleyn Wren

I FIGLI DEI RICORDI

~ π˜Ώπ™ž: Alleyn Wren
~ π™€π™™π™žπ™©π™€π™§π™š: Self-published
~ π™Žπ™šπ™§π™žπ™š: Anime in attesa #1
~ π™‚π™šπ™£π™šπ™§π™š: Paranormal, romance MM, Contemporaneo
~ π˜Όπ™£π™£π™€ π™₯π™ͺπ™—π™—π™‘π™žπ™˜π™–π™―π™žπ™€π™£π™š: 2025
~ π™‹π™–π™œπ™žπ™£π™š: 442
~ π™π™šπ™’π™ž π™š 𝙏𝙧𝙀π™₯π™š: Childhood best friends, hurt / comfort, Emotional scars, Slow burn, Only one bed, Forced proximity, Fantasmi, Malattia, Due pov (+2)
~ 𝙑𝙀𝙩𝙀: ★★★★★
~ π™†π™žπ™£π™™π™‘π™š π™π™£π™‘π™žπ™’π™žπ™©π™šπ™™: sΓ¬
~ π™‡π™žπ™£π™  π™–π™˜π™¦π™ͺπ™žπ™¨π™©π™€: I figli dei ricordi
~ π™‹π™§π™šπ™―π™―π™ž:
• ebook: 3,99€
• cartaceo: //
~ π˜Ύπ™€π™£π™©π™–π™©π™©π™ž 𝘼π™ͺπ™©π™§π™žπ™˜π™š:
• Pagina Amazon: Alleyn Wren
• Facebook: Alleyn Wren
• Instagram: alleyn_wren

TRAMA

Il passato ha molti segreti da raccontare, se solo sei disposto ad ascoltarlo.

Alessio ha ventisei anni, Γ¨ romano e parla con i morti. Mathias ha ventisei anni, Γ¨ austriaco e sta morendo.
Da bambini sono stati inseparabili, uniti da un legame speciale che sembrava indistruttibile. Poi, un dolore improvviso ha spezzato quella magia, portandoli su strade diverse.
Sedici anni dopo, il destino li riporta nello stesso campeggio in cui erano stati felici da bambini, ma il tempo ha cambiato tutto. Le paure, i rancori, le emozioni sopite tornano a galla, piΓΉ forti che mai.
Ma quando un fantasma impossibile in divisa della Grande Guerra minaccia Mathias, Alessio Γ¨ l’unico che puΓ² salvarlo. AvrΓ  il coraggio di lottare per una seconda possibilitΓ , prima che il passato li separi per sempre?

RECENSIONE

Ho conosciuto Alleyn Wren (che ringrazio infinitamente per la collaborazione ❤️) con la sua serie "Quattro schiavi" che ho amato alla follia per tutto: intreccio narrativo, trama generale, ma soprattutto per la sua penna unica che sa trasportarti completamente dentro il libro. Leggere "I figli dei ricordi" Γ¨ stata una conferma. Non ho avuto alcun dubbio sulla sua qualitΓ  che, anche in questo caso, Γ¨ decisamente molto alta.

Quando l'ho iniziato mi sono immersa così tanto nella storia con i suoi personaggi meravigliosi e colpi di scena che senza rendermene conto ero già arrivata alla metà, sono rimasta scioccata, è proprio questo che cerco nei libri: non voglio continuamente controllare a che punto sono e quanto mi manca alla fine, ma godermelo. E questo libro è stato una goduria a tutti gli effetti.

Mi sono subito affezionata ad Alessio e Mathias, che sono due patatoni cocciuti, soprattutto a quest'ultimo che avrei tanto voluto abbracciare πŸ«‚ mi sono ritrovata in lui perchΓ© anch'io ho sempre freddo πŸ˜† e poi Γ¨ il mio preferito anche perchΓ© beh, Γ¨ biondo. 😏 Ma comunque ho adorato anche Alessio e il modo in cui si prende cura di lui (la cioccolata calda ☕πŸ˜­πŸ«‚), anche se all'inizio lo avrei preso per i capelli, poi si riprende 🀣 Inutile dire, quindi, quanto siano caratterizzati bene.
E poi la tensione che c'è tra loro... Già partiamo dalla dinamica di migliori amici da bambini che a me fa impazzire totalmente (anche se poi si allontano), ma il modo in cui interagiscono fra di loro, i sguardi, i gesti valgono più di mille parole. Infatti è uno slow burn a tutti gli effetti, anche perché Alleyn ci ha assicurato che è un romance e io le credo sulla parola 🀣 sono infatti molto curiosa di scoprire come andrà avanti la storia maggiormente per le condizioni di Mathias che, tra l'altro, viene affrontata con molta delicatezza.. so per certo che non sarà niente di scontato, perché NIENTE di questa autrice lo è.

E poi ovviamente c'è lo str0nz0 di turno. Perché in fin dei conti stiamo parlando di Alleyn, appunto, quindi, certamente, non poteva mancare 🫣
Ho sclerato?
Moltissimo.
Soprattutto perchΓ© NON TE LO ASPETTI. Sei lΓ¬, tutta tranquilla (per quanto possibile ovviamente.. πŸ₯²) e SBAM ti arriva la botta. (Tra l'altro quando sono andata a sclerare da lei in chat mi ha fatto prendere pure un colpo.. 🀣)

Ed è proprio questa la cosa meravigliosa di questa autrice. Ti prende per mano e ti porta su un'altalena metaforica di emozioni in un mix di ambientazioni suggestive che ti sembra di vivere realmente (tra l'altro è perfetto per questa stagione), una storia ricca che non ti dà il tempo di annoiarti, colpi di scena che ti fanno urlare, personaggi incredibilmente umani che ti fanno emozionare con loro (sia protagonisti che non), il tutto ricoperto da una sensazione di malinconia e solitudine che lo rende unico e speciale. Ma anche momenti quasi comici che ti fanno sbellicare dalle risate (CIGNI INFAMI 🀣)

La parte paranormal Γ¨ scritta benissimo, coerente e ricca di suspense ed Γ¨ perfetta con tutto il contesto che ci gira intorno come anche l'accuratezza storica (ma, come ho giΓ  detto, non avevo dubbi dopo tutto il perfetto intreccio che ha creato con i Quattro schiavi che non era affatto semplice da amalgamare!)

È sempre bello leggere libri ambientati in Italia (NE VOGLIAMO DI PIΓ™!), adoro i dialetti del nostro paese che danno sempre quel tocco in piΓΉ e che mi stendono ogni volta, non a caso, infatti, ho adorato totalmente Laura con quel suo romanaccio, come anche la sua perspicacia e schiettezza 🀣

Il finale. IL FINALE 😱
ALLEYN!!!
Dio mio è stato un colpo al cuore dover chiudere il libro così, anche se una piccola grande soddisfazione ce l'ha data 😏, ma comunque il grande supporto morale che mi ha dato insieme alla consapevolezza che il prossimo volume uscirà a breve distanza (previsto per fine ottobre) mi hanno tranquillizzata, anche se con la mente sto già pensando a cosa potrebbe succedere 🀣

Mi risulta sempre difficile parlare dei libri che ho amato perchΓ© ho quella sensazione di non riuscire mai a trasmettere pienamente tutte le sensazioni ed emozioni che ho provato, perciΓ² non posso far altro che consigliarlo a tutti e di farvi trascinare anche voi dalla penna incredibile di questa autrice che merita davvero, davvero tanto πŸ’žπŸ«‚

Una menzione particolare anche a Patrizia Cocco per questa cover a dir poco meravigliosa che trasmette alla perfezione tutto ciΓ² che questa incredibile storia Γ¨ 😍❤️

"C'è un motivo per cui li capisci davvero solo quando stai morendo e non prima. C'è come una barriera nella testa che ti impedisce di vedere quanto la vita non sia infinita. Ogni risveglio non è così scontato. Ogni parola è forse l'ultima che scambi con una persona cara."

"Il modo in cui accarezza con malinconia la busta che contiene le sue vecchie scarpe... non so se sia piΓΉ tenero o esasperante. Forse entrambe le cose, come tutto di Alessio."

"«Lo so che mi hanno sempre considerato un po'... strano».
«"Strano" Γ¨ solo un'altra etichetta che affibbiano a chiunque riesca a distinguersi dagli altri, e non sempre questo Γ¨ un male»."

"La valanga di quelle memorie insieme mi travolge con la stessa violenza dei tronchi che precipitavano verso di noi la sera del revival, solo che questa volta non hanno intenzione di deviare all'ultimo."

"C'Γ¨ qualcosa in lui che mi manda fuori controllo, anche dopo tutti questi anni."

"Come fa ad avere tutto sotto controllo mentre io sembro come sfaldarmi, pezzi di me che galleggiano via come un biscotto lasciato troppo a mollo nel latte."

"«Ci pensi mai al tempo perso?»
«Cerco di non farlo. Non si puΓ² tornare indietro, cambiare le cose. Le scelte che abbiamo fatto, gli errori... Possiamo solo imparare ad accettare il tutto e conviverci per il tempo che ci resta. Cercare di non sprecarne altro... anche solo litigando»."

"Come si era tuffato alla cieca contro il corpo massiccio di mio padre. Come non aveva esitato a mettersi tra noi due, con quell'aria pronta a bruciare il mondo pur di tenermi al sicuro."

"Forse Γ¨ bene che certi dolori restino sepolti nel passato. Che abbiano urlato la loro angoscia quando ancora non c'era nessuno che fosse in grado di sentirli."

"Quel fantasma non si trova da nessuna parte, è chiaro non rappresenti più un pericolo. Mathias, al contrario... lui sì che è un pericolo per la mia pace interiore, e uno bello grosso."

"Non è la prima volta che camminiamo così. Da piccoli lo facevamo spesso. A volte in coppia, più spesso con i nostri genitori, anche se correvamo o rallentavamo apposta per goderci quella bolla di contentezza che si prova a sentirsi soli in un'avventura con la persona più importante della propria vita."

"Dopo tutti questi anni, Mathias Γ¨ ancora la persona piΓΉ bella che abbia mai incontrato. Sedici anni e non ho occhi che per lui, come un dannato masochista kamikaze."

"È come se fossi con i piedi in bilico sopra un alveare. Uno solido, enorme. Uno in grado di sorreggere il mio peso, ma non del tutto. Potrebbe crollare da un momento all'altro, senza alcun preavviso, e io non me ne accorgerei che quando è troppo tardi."

"Forse ci sono cose che, per quanto ti abbiano devastato dentro, sono insieme ricolme di così tanto amore che non riesci ad abbandonarle del tutto."

"La sua risata entusiasta mi aveva avvolto come il più caldo dei plaid in una notte fredda, e avevo pensato: "Così. È così che voglio passare il resto della mia vita"."

"Staccarmi da Mathias era stato come scollare la carta da parati da un muro. Devi farlo per rinnovare, ma per quando cerchi di non rovinare la parete, qualche frammento di intonaco resta sempre attaccato al retro della carta. Forse, perΓ², era stato piΓΉ di qualche scheggia bianca."

"Le nostre mani sono sempre state come quelle di una scimmietta di peluche dai palmi calamitati. Si sono sempre ritrovate, ovunque fossero."

"Devi sempre rischiare un po' per le cose belle. Per questo sono belle. E per questo sono tue."

"Alessio è sempre stato l'unico a riuscire a farlo nella mia vita. A farmi scordare i problemi, le paure. A ricordarmi che, nonostante tutti i miei sbagli, anch'io posso ridere così. Posso odiarmi di meno, almeno ogni tanto. Grazie a lui. Sempre grazie a lui."

"Per favore, non respingerla. Volevo solo scherzare, non credevo di poter rovinare l'atmosfera tra noi. E io... sono un idiota, perchΓ© non dovrebbe importarmene, ma mi importa, eccome. Anche se non voglio. Anche se Γ¨ inutile. Ma Mathias Γ¨ bello e malinconico, dolce e un po' rotto, e non ho mai desiderato nessuno nella mia vita come desidero lui."

"Ti amo con la forza di ogni battaglia che combatterΓ², con la passione di ogni stella che ci ha osservato da quella notte di baci. Ti amo piΓΉ delle nostre montagne, piΓΉ dei libri che abbiamo letto e sognato insieme. PiΓΉ delle parole che abbiamo condiviso, piΓΉ della stessa vita che mi hai dato."

"Certi dolori a volte sono troppo forti per essere superati in fretta, e mai da soli."

"Resto in attesa che la voce dentro di me urli di fermarmi, che è sbagliato, che Mat mi ferirà ancora, che mi abbandonerà quando non avrà più bisogno di me. Il fatto, però, è che forse non le credo più così tanto. Il fatto è che, forse, ne varrebbe comunque la pena, per averlo con me. Lui che è stato il mio primo bacio, e l'unico che abbia mai dato. L'unico per cui valeva la pena rischiare."