Recensione: Amore S.p.A. 2 di Maurice Fay

AMORE S.P.A. 2

~ π˜Ώπ™ž: Maurice Fay

~ π™€π™™π™žπ™©π™€π™§π™š: Triskell

~ π™Žπ™šπ™§π™žπ™š: Amore S.p.A. #2

~ π™‚π™šπ™£π™šπ™§π™š: Urban fantasy, MM

~ π˜Όπ™£π™£π™€ π™₯π™ͺπ™—π™—π™‘π™žπ™˜π™–π™―π™žπ™€π™£π™š: 2025

~ π™‹π™–π™œπ™žπ™£π™š: 406

~ 𝙑𝙀𝙩𝙀: ★★★★★
~ π™π™šπ™’π™ž π™š 𝙏𝙧𝙀π™₯π™š: New Adult, Opposites Attract, Size Gap, Umano/Cherubino, Malinteso, Disturbo borderline di personalitΓ 

~ π™‡π™žπ™£π™  π™–π™˜π™¦π™ͺπ™žπ™¨π™©π™€: Amore S.p.A 2

~ π™‹π™§π™šπ™―π™―π™ž:

• ebook: €5,99

• cartaceo: €16,05

~ π˜Ύπ™€π™£π™©π™–π™©π™©π™ž 𝘼π™ͺπ™©π™€π™§π™š:

• Pagina Amazon: Maurice Fay

• Instagram: maurice_.fay

• Facebook: Maurice Fay

TRAMA

La vita del Cherubino Val e dell’investigatore Ivan prosegue tra imprevisti e il tentativo (spesso fallimentare) di gestire le rispettive peculiaritΓ . Val Γ¨ in piena crescita personale e professionale, e con l’arrivo di un nuovo e fin troppo sexy stagista, la sua routine diventa ancora piΓΉ… interessante. Nel frattempo, Ivan si trova davanti a sfide sempre piΓΉ complesse, ma quando il passato chiama con vecchie ferite e conoscenze scomode, il loro equilibrio rischia di andare in frantumi.

Tra misteri da risolvere, sospetti bollenti e una nuova minaccia che serpeggia nel mondo soprannaturale, la domanda Γ¨ una sola: riusciranno a uscirne vivi… e senza perdere la testa (o i vestiti)?

Tornate alla Amore S.p.A. per un sequel ancora piΓΉ esplosivo: piΓΉ lungo, piΓΉ massiccio e con una dose extra di caos, delirio e amore da capogiro. Preparatevi a toccare il cielo con un dito… ma occhio alle previsioni, perchΓ© potrebbero annunciare fulmini.

RECENSIONE

◊__ π‘ͺπ’π’π’π’‚π’ƒπ’π’“π’‚π’›π’Šπ’π’π’† __◊
Ringrazio infinitamente Maurice Fay e la Triskell per la copia arc πŸ™πŸ»πŸ’˜

Quando mi Γ¨ stata proposta questa collaborazione mi sono sciolta completamente 🫠 perchΓ© ho AMATO il primo volume (ecco la recensione Amore S.p.A.) e sono diventata una 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 π’…π’Š 𝑽𝒂𝒍 praticamente subito per cui non vedevo l'ora di leggere ancora di lui e della sua storia πŸ’˜

Perciò eccoci qui, io, ovviamente, stra-felice di essere tornata dal mio Val-ente Cherubino (sì, è il mio cognome!) perché mi erano mancati immensamente i suoi sproloqui e monologhi divaganti che riescono sempre a migliorare la mia giornata grazie alle risate che riesce a farmi fare (adesso non posso vedere un ammorbidente senza che mi spunti un sorriso 🫠), e poi è anche tanto, tanto dolce..

"Allora forse prima non vi ho detto una cosa vera. Vi ho detto che mi era esploso il cuore. Però non è vero. Perché, quando sento il suono del suo singhiozzo, tutto si infrange. Tutto va in frantumi. Tutto fa così male che può voler dire solo questo. È successo ora."
"Lui Γ¨ tutto per me. Lo stringo e lui trema. Allora lo stringo di piΓΉ."

CioΓ¨ come si fa a non amarlo? πŸ₯Ή Ogni suo pov Γ¨ qualcosa di unico grazie anche alla scelta di narrazione utilizzato, il solo fatto che il nostro Val parli direttamente al lettore fa creare un legame speciale, almeno per me Γ¨ stato cosΓ¬ fin da subito. Lo amo. Comunque sto aspettando che mi venga assegnato lui come Cherubino per via del reclamo esposto per la mia situazione sentimentale ANCORA disastrosa dopo un anno a questa parte, rimango in attesa di Vostro riscontro e del prossimo volume.

Comunque lasciando stare la disgrazia delle frecce fallate che ha colpito la Amore S.p.A. l'anno scorso, torniamo a parlare degli altri personaggi.

GiΓ  in passato Ivan mi aveva fatto tanta tenerezza per la questione umano/immortale e delle sue conseguenti paure, adesso ancora di piΓΉ avrei tanto voluto abbracciarlo forte, un po' per il suo presente e un po' per il suo passato πŸ«‚

"È difficile stare con una persona che sta male. Alla fine, tutto si trasforma in un sopravvivere, cercando di riportare i minori danni collaterali possibili. Si finisce per dimenticare cosa sia la vera felicità, perché tutte le forze sono impegnate a occuparsi delle preoccupazioni, dei dolori, delle tribolazioni."

Ovviamente sì, ho anche pianto.

La loro relazione, Val e Ivan insieme, sono come i marshmallow sul fuoco: bollenti e super dolci 🫠 impossibile non innamorarsi di loro!

Poi c'Γ¨ Terry, l'amica che tutti vorremmo come anche Yolanda (lei un po' meno al chiuso 🀣), Ruby... ho adorato come venga protetta dai suoi amici e colleghi da chi vuole solo farle del male​ (bello il capitolo bonus.. te lo sei meritato Ruby... 😏πŸ”₯) e poi c'Γ¨ il nuovo arrivato, Medina, il nuovo stagista di Val, Γ¨ un cucciolone troppo cresciuto che ho adorato πŸ’• (ma andate a vedere la sua presentazione sul profilo di Maurice πŸ‘€)

E poi... c'Γ¨ un altro personaggio che mi ha fatta impazzire... quello per cui mi sono presa INASPETTATAMENTE una cotta...

"Dovremmo trovare più spesso il tempo di dire alle persone cos'hanno fatto di buono. Viviamo in un tempo in cui si guadagna dalle insicurezze. Siamo talmente abituati a questo che non ci fermiamo mai un momento per fare l'opposto e costruire certezze, così ho pensato che, visto il momento, sarebbe bello ribaltare quello che è appena successo dicendoti qualcosa per cui ti apprezziamo."

E perchΓ© proprio per Gabriele... 🫠 (colpa anche di Val, comunque πŸ˜’). Ma Γ¨ stato inaspettato perchΓ© nel primo volume non mi aveva colpito granchΓ© invece ora... ​πŸ™ˆ​

"C'Γ¨ bellezza nell'imperfezione."
E se lo dice Cupido dev'essere vero!

Ma, oltre questo, la punta di diamante di questa saga e di questo autore in particolare, è il suo modo di affrontare tematiche profonde e delicate con quel velo di ironia e satira, che rende il tutto più leggero e divertente ma non per questo meno importante. Gli esempi lampanti sono proprio i nostri protagonisti: Val è affetto dal disturbo borderline di personalità che lo rende molto impulsivo, instabile e gli crea difficoltà nel gestire le sue emozioni; Ivan, al contrario, è dotato di intelligenza emotiva, ovvero la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri. E poi ci sono tanti altri argomenti trattati che sono delicati e importanti, alcuni esempi sono: lavoro e sessualizzazione delle donne, l'Alzheimer e alcune delle sue conseguenze, frecciatine (e non dell'amore 🀣) a colei-che-non-deve-essere-nominata per transfobia e di quanto la società ci condiziona senza che nemmeno ce ne rendiamo conto...

Parlando del resto del diamante, la storia Γ¨ stata coinvolgente con qualche infartino qua e lΓ  per qualche birichinata che i nostri personaggi hanno deciso di riservarci (GRAZIE TANTE!! Per colpa vostra ho sperato, ad un certo punto, in un threesome.... ora sono una PESSIMA persona me ne rendo conto 😩), qualche malinteso, e qualche piantarello che non Γ¨ mancato all'appello (la rima ̶n̶o̶n̶ era studiata). Non vedo l'ora di leggere il seguito (sΓ¬, sto dando per scontato che ci SIA anche perchΓ©, tra le altre cose, dobbiamo ancora scoprire chi si nasconde dietro Banansky 🫣). E niente, se non l'avete ancora letto, fatelo. Val vi aspetta! πŸ’˜πŸͺ½

(Presto arriverà anche un reel super speciale, non vedo l'ora di farvelo vedere! 😍)

"Appena i miei occhi si sono posati su di lui, sono stato travolto non solo dalla freccia, ma dall'arco con il Cherubino attaccato."

L'unica cosa che conta Γ¨ oggi. "La vita Γ¨ oggi, domani non arriva mai," gli ripeto sempre. Ma domani arriva tutte le volte. E ogni domani segna un giorno in meno che trascorrerΓ² con lui.

"L'amore è tante cose. È vedere il mondo con lenti diverse. È conoscere cose di te che non pensavi esistessero. È scoppiare di felicità e avere paura al tempo stesso. L'amore è condividere un recipiente dalla capienza infinita. Dentro si mescolano ingredienti che creano nuovi sapori."

"La felicità può assumere forme impossibili da capire e alcune volte è talmente intensa da distruggerti. Così straripante da insegnarti che, come contenitore, sei troppo angusto, quindi deve romperti."

"Sembra che anche questo sia un piccolo infinito. Dentro il nostro infinito che forse infinito non lo sarΓ  mai; e forse il cuore, quando succederΓ , non mi si ricomporrΓ  mai piΓΉ, ma adesso sono forte. Adesso che lo stringo la cosa piΓΉ importante Γ¨ vivere questo infinito."

"Ci sono momenti della vita che ci costringono a stare da soli. Assistendo a quei momenti Γ¨ fondamentale ricordarsi di essere umani. Credo di averlo imparato da Val, che in fondo neanche lo Γ¨."

"L'amore ha la capacitΓ  di farci vedere cose di noi, del mondo e della vita che neanche credevamo esistessero. Dovremmo solo permettergli di entrare nel nostro cuore."

"L'amore ci fa vedere e scoprire cose di noi che non sapevamo. Ci insegna molte cose. A volte ci spinge a gesti folli e in fondo Γ¨ bello anche per questo. L'amore Γ¨ bello con tutti i suoi innumerevoli pregi e altrettanti difetti."

"Nella vita ci sforziamo per non stare male, dovremmo ricordarci di impiegare altrettanta forza per stare bene!"

"A volte per essere felici bisogna impegnarsi. Impegnarsi piΓΉ di quanto ci si impegni a non stare male."

"Vivere oggi per costruire domani. Non bisognerebbe sprecare oggi, temendo domani."

"Era piΓΉ a pezzi di me. E per tenere insieme lui ho finito per andare in frantumi anch'io."