Recensione: Sbagliato per chi? di Raffaella Ieni

~ 𝙏𝙞𝙩𝙤𝙡𝙤: Sbagliato per chi?
~ 𝘼𝙪𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚: Raffaella Ieni
~ 𝙀𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙚: Self-published
~ 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚: Contemporaneo, LGBT
~ 𝘼𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: 2024
~ 𝙋𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚: 179

Manuel è un giovane uomo dalla bellezza invidiabile e dalla vita serena e pianificata. Una fidanzata storica che sembra giusta per trascorrerci la vita, un lavoro stimolante e un’attività sportiva che gli dà delle grandi soddisfazioni.

Non cerca altro, non gli serve altro, ma il destino ha progetti inaspettati per lui.
Gabriele vive in perfetta armonia con la sua omosessualità, ha raggiunto equilibrio e serenità dopo aver combattuto tutte le battaglie del caso e non è alla ricerca di un compagno di vita. Sta bene nella sua libertà.

Ma non sempre si può scegliere il corso degli eventi.
L’incontro tra Manuel e Gabriele è una vera e propria giostra di emozioni. Tutto viene inghiottito dall’attrazione irresistibile che li porta a rincorrersi come calamite, al di là di ogni volontà ma se per Gabriele è qualcosa di bello da scoprire, per Manuel è una verità sbattuta in faccia dalla quale si ostina a voler scappare.

«Io non sono come te, sei solo tu» è questa la spiegazione che mantiene salda la sua sanità mentale, ma poi tutto si scontra con la voglia incontrollabile di cercarlo e con la forza con cui poi lo allontana.
Riuscirà Manuel ad accettare la verità su sul suo vero io e a rivoluzionare la sua vita?
E Gabriele, sarà capace di ricominciare tutto daccapo? Di ricombattere le battaglie che credeva archiviate solo per amore?

Tra lotte interiori e timori per i pregiudizi Manuel e Gabriele combatteranno contro quella voce fuori campo che li apostrofa come sbagliati, ma poi se il cuore ti suggerisce che quella che stai vivendo è la tua più bella verità?

Ma alla fine la domanda più importante è solo una, ma sbagliato per chi?

Ciao a tutti, patati 💜

Inizio con il dire che è stato un libro sicuramente piacevole ma con un'attenzione maggiore sarebbe stato decisamente meglio, anche perché la storia non era affatto male, come anche i personaggi, e in alcune parti mi sono anche commossa, altre però non mi sono piaciute.

Ad esempio la presenza di alcune spiegazioni che non servivano, in quanto, in certe scene, era piuttosto ovvio quello che stava accadendo. Questa cosa mi ha fatto venire il dubbio che fosse destinato ad un pubblico più giovane (ma non troppo per lo spicy). Anche i dialoghi sono stati abbastanza irrealistici perché sono presenti dei termini che, di solito, non si usano in normali conversazioni, esempio:

«C’è poco da dire. Diciamo che con il tempo la nostra era diventata più un'amicizia che una storia tra innamorati, era inutile e insano portare avanti una relazione che non conteneva i requisiti dell'attrazione o della passione.»
(Manuel sta parlando con sua madre)

Apprezzo l'intenzione di usare un linguaggio ricercato ma stona con il contesto. Soprattutto perché altri dialoghi sono piuttosto "coloriti".
Ci sono stati anche degli errorini tipo la mancanza di punti in alcune frasi.

Ma quello che non ho apprezzato maggiormente è stato il fatto che Manuel (uno dei due protagonisti) venga definito "gay" nonostante abbia sempre avuto una ragazza con il quale è stato da sempre. Può esserci un bi awakening, può essere pansessuale, ma comunque a lui piaceva la sua ragazza e avevano rapporti che, anche se non c'è mai stata una vera e propria passionalità fra i due, innegabilmente c'è stato. E per tanto tempo. Quindi non può all'improvviso essere definito così. Almeno per me.

⚠️ SPOILER ⚠️
Tra l'altro il personaggio stesso pensa di essere bi, ma quando lo dice a Gabriele (l'altro protagonista) non accetta questa "etichetta" prendendola come una scusa per non definirsi "gay"...
MA PERCHÉ? Sta con una donna al momento... E ci farà pure un figlio... Questo comportamento porterà Manuel, che già è confuso per quello che sta provando, a credere che sia davvero così.
⚠️ FINE SPOILER ⚠️

Per concludere, posso dire che è una lettura leggera, adatta per chi cerca un libro per staccare un po' la spina ma attenzione a questi accorgimenti.

"Che rumore fa un cuore quando si spezza? È una domanda che mi sono posto molte volte e ora ho la mia risposta: non fa alcun rumore, fa solo maledettamente male; un male per il quale non esistono rimedi. Nessuna medicina, nessuna parola di speranza, nessun anestetico. Solo un dolore acuto e costante che taglia il respiro e invalida la mente, che mantiene l'attenzione su quell'organo che continua a battere per mantenerti vivo solo all'apparenza, ma che ti annienta l'anima. Che rumore fa un cuore quando si spezza? Nel mio caso quello dei suoi passi che lo allontanano dal mio."

"Io sono solo un uomo che è stato ferito troppe volte e che non ha più voglia di sanguinare."

"«Sai quali sono, spesso, i segreti più grandi che custodiamo? Sono le nostre fantasie, oppure i nostri sogni, quelli che ci ostiniamo a non inseguire o realizzare perché li riteniamo impossibili, chimere che ci spaventano.»"

"Sentiti libero di continuare a navigare nel mare di stronzate che la società ritiene accettate e giuste, quello che ti fa sentire sicuro e accolto, ma navigaci senza aggrapparti a me ogni volta che hai bisogno di respirare senza un cappio al collo, perché io non sono lo sporco segreto di nessuno. Io respiro, mi muovo, sanguino, esisto come chiunque altro. Io ho il diritto di essere considerato al pari di ogni fottuta persona su questa terra, e soprattutto ho il diritto di essere felice senza provare vergogna perché è in qualcuno del mio stesso sesso che trovo la mia dimensione."

"«Io ti voglio senza capirne il motivo o averne il diritto, io ti voglio perché mi sono reso conto che quando sei con me mi sento bene ma anche confuso, maledettamente confuso, per questo poi ti allontano sempre.»"

"«Ma poi ti cerco con la stessa forza con cui ti mando via.»"

" 'Se davvero la sofferenza impartisse lezioni, allora il mondo sarebbe popolato da soli saggi. E invece il dolore non ha nulla da insegnare a chi non trova il coraggio e la forza di starlo ad ascoltare.' Ho sempre abbracciato questo pensiero."

"Capisco di essere fottuto quando sento il mio cuore esplodere al ritmo delle sue parole."

"In fin dei conti, il detto 'al cuor non si comanda' non è solo un modo di dire; quando qualcuno si appropria di esso, tu non ne sei più il padrone."

"Se lui non si sentirà mai pronto, sarà la fine di qualsiasi cosa stiamo costruendo perché è sicuro come le tasse che non riuscirei a nascondermi in eterno."

"L'amore non ha un colore o un'etichetta, l'amore è unico e imprescindibile. Che siano due uomini, due donne, due etero, è comunque amore. Mai sbagliato, mai un errore, mai motivo di vergogna ma solo di pura gioia."

"Non voglio essere per te un motivo per attaccarti alla bottiglia ma avrei voluto essere una ragione per aggrapparti alla vita."

"Il mondo è veramente un posto più bello da quando lo abito insieme a te."

"Che rumore fa un cuore quando si spezza? È una domanda che mi sono posto molte volte, e ora ho la mia risposta: non fa alcun rumore, fa solo maledettamente male, un male per il quale non esistono rimedi, nessuna medicina, nessun anestetico, solo un dolore acuto e costante che taglia il respiro e invalida la mente, che mantiene l'attenzione su quell'organo che continua a battere per mantenerti vivo solo all'apparenza ma che ti annienta l'anima. Che rumore fa un cuore quando si spezza? Nel mio caso quello dei suoi passi che lo allontanano dal mio."

"Le stelle non vanno sfidate, neanche se a dargli battaglia sono un angelo e il suo Lucifero."

"Amo quest'uomo in modi che non credevo esistessero. Solo lui ha il potere di farmi vorticare in un oceano di emozioni sempre più acute, solo lui riesce a farmi percepire i colori e gli odori che mi circondano con una forza astratta e irrazionale."