~ πππ©π€π‘π€: The Teras Trials: La minaccia degli ibridi
~ πΌπͺπ©π€π§π: Lucien Burr
~ ππ§πππͺπ―ππ€π£π ππ: Barbara Ronca
~ ππππ©π€π§π: Mondadori
~ πππ§ππ: The Teras #1
~ πππ£ππ§π: Fantasy, LGBT, horror
~ πΌπ£π£π€ π₯πͺπππ‘ππππ―ππ€π£π: 2023
~ πππππ£π: 383
In un'Inghilterra invasa dai teras, mostri spietati dalle sembianze mitologiche, soltanto Londra rimane un luogo sicuro. La cittΓ , protetta magicamente da una frontiera che i teras non possono oltrepassare, Γ¨ governata dall'UniversitΓ , un'Γ©lite di studiosi e guerrieri che ha il compito di classificare queste creature ibride e annientarle. Tutti ambiscono a vivere all'interno delle mura, ma si tratta di un privilegio riservato solamente alle famiglie degli studenti che hanno superato le selezioni e l'addestramento dell'UniversitΓ , seguendo una delle quattro specializzazioni: Cacciatori, Guaritori, Accademici e Artefici.
La famiglia di Cassius Jones si Γ¨ assicurata la cittadinanza grazie alla valorosa carriera da Cacciatore di Thaddeus, il figlio maggiore. Adesso, a diciannove anni, Γ¨ il turno di Cassius. Ma quando, a causa di un pericoloso aumento dei teras in circolazione, l'UniversitΓ decide di aprire a chiunque la possibilitΓ di accedere alle selezioni, i Jones potrebbero perdere il diritto di rimanere a Londra. Per questo, Cassius dovrΓ essere ammesso a tutti i costi.
Ma le prove da superare sono di una pericolosità mortale e l'unica speranza di sopravvivere è trovare in fretta degli alleati. Cassius si unisce così a Victoria e Bellamy, due compagni nati e cresciuti in città , e a tre stranieri arrivati da fuori le mura: i fratelli Silas e Fred e il magnetico Leo Shaw. Mentre rischia la vita una prova dopo l'altra, Cassius è messo davanti a difficili domande: quanto vale l'amicizia? Amare chi il suo cuore desidera è peccato? Inoltre, un ultimo dubbio aleggia nei corridoi dell'Università : chi c'è dietro al proliferare degli ibridi?
Ciao a tutti, patati π
Ormai vi ho assillato così tanto con questo libro ma, a mia discolpa, è perché avevo davvero ALTISSIME ASPETTATIVE.
Purtroppo piΓΉ andavo avanti con la storia, meno mi convinceva. Γ stato di una lentezza disarmante, tanto che 300 pagine mi sono sembrate piΓΉ del doppio. Questo forse Γ¨ dovuto proprio al fatto che non mi stava piacendo per nulla. All'inizio non era neanche tanto male anche se da subito si capiva che, probabilmente, c'Γ¨ stato un cambiamento di target, in cui Γ¨ passato da un fantasy per ragazzi ad un "Adult" per cercare di ampliare il suo pubblico. Il problema Γ¨ che si nota.
PerchΓ© dico questo? PerchΓ© ci sono scene troppo "faciloni" per un fantasy targato Adult, purtroppo da subito mi ha dato questa sensazione perchΓ© giΓ da pagina 2 avviene qualcosa per cui dici "GUARDACASO" (l'ho scritto tutto attaccato di proposito π€£), pensavo e speravo che fosse un caso isolato ma purtroppo non Γ¨ stato cosΓ¬.
La storia stessa mi Γ¨ tanto sembrato un miscuglio di cose: dal manga/anime "Attack on Titan" perchΓ© si parla di persone rinchiuse in una cittΓ murata, per proteggersi dai Teras che si trovano all'esterno, dove vengono addestrati per combatterli. Anche una sorta di legame fra politica e chiesa, chi ha letto/visto AOT sa che Γ¨ presente il "culto delle mura", qui c'Γ¨ qualcosa di simile. Ma quello che mi ha convinta maggiormente di un'ipotetica ispirazione Γ¨ verso la fine...
⚠️SPOILER⚠️
Cassius che perde il braccio tipo Eren alla prima stagione e Leo che viene sfregiato in faccia tipo Levi all'ultima. Solo coincidenze? Non saprei...
⚠️FINE SPOILER⚠️
A seguire il libro "Babel" di R.F. Kuang in quanto, ambientato a Londra, con una scuola al centro di tutto e la presenza di un certo rituale...
Infine, vibes del castello di Hogwarts per le ambientazioni...
Il protagonista, Cassius Jones, non mi Γ¨ piaciuto per niente. Mi Γ¨ sembrato peggio di un riccio π¦... persino nei momenti piΓΉ impensabili π€£... Chi mi segue da un po' sa che ADORO le scene spicy, ma non quando sono forzate e messe a casaccio come in questo libro, probabilmente solo una si salva (⛪) π€£.. non commenterΓ² oltre...
Anche la sua spavalderia ho trovato insopportabile e fuori luogo, quando poi Γ¨ sopravvissuto per botta di c*lo praticamente SEMPRE. Il fatto stesso che non chieda neanche scusa quando sbaglia perchΓ© tanto "non me lo merito di essere perdonato" Γ¨ raccapricciante a dir poco. Ma quello che VERAMENTE mi ha tolto quel, giΓ poco, apprezzamento che avevo Γ¨ in una certa scena dove ci sarΓ un lutto...
⚠️SPOILER⚠️
Innanzitutto, giΓ quando non aiuta Bellamy, suo amico tra l'altro, che era ad un passo da lui e il gruppo, Cassius ha un momento di "lutto" che dura nemmeno 5 secondi che subito si atteggia ad "eroe" perchΓ© ha salvato Victoria dicendole "sei viva grazie a me" WTF???? Qua mi Γ¨ completamente "calato". Ma, in fin dei conti, pure per suo fratello non ha avuto tutto questo dispiacere per la sua morte, anzi, gli Γ¨ bastato il bel visino di Leo per dimenticarsi di suo fratello che lo presenta dicendo "vivo a Londra grazie a questo cadavere"
⚠️FINE SPOILER⚠️
La relazione amorosa presente in questa storia l'ho trovata "artificiosa", nel senso che doveva andare così e basta, senza quella sorta di scintilla che ti fa innamorare dei personaggi.
Comunque, tra le altre cose, viene anche sbagliato il cognome di Victoria perchΓ© a pag. 60 ci viene presentata come Victoria Zaki, a p. 92 viene chiamata come Bennet e a p. 231 di nuovo Zaki...
Deludente, davvero. Ed Γ¨ un vero peccato perchΓ© il worldbuilding non era male, con un po' piΓΉ di attenzione e cura poteva essere davvero un bel fantasy. Peccato.