~ 𝙏𝙞𝙩𝙤𝙡𝙤: Harley
~ 𝘼𝙪𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞: L.R. Jackson e Maggie Solomon
~ 𝙀𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙚: Quixote Edizioni
~ 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚: Contemporaneo, LGBT
~ 𝘼𝙣𝙣𝙤 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: 2022
~ 𝙋𝙖𝙜𝙞𝙣𝙚: 383
Samuel Payne ha una vita perfetta: è ricco, viziato e ama il sesso, quello veloce e intenso che non lascia tracce. È anche innamorato del suo migliore amico, che però è sposato e pronto a diventare padre.
Annoiato da una notte insonne su Grindr, Samuel inizia a chattare con un ragazzo che sembra uscito dai suoi sogni: si chiama Harley, è un artista ed è bellissimo, anche se costretto su una sedia a rotelle.
Una relazione con lui, però, significherebbe abbandonare tutto ciò che Samuel crede di sapere sul sesso e sull’amore, e fare i conti con una parte di sé che non vuole riportare a galla.
Tra i grattacieli di una Chicago frenetica e in continuo cambiamento, Samuel deve scegliere fra le certezze di una vita sicura e la promessa di un amore travolgente che rischia di ferirlo.
Ciao a tutti, patati 💜
Ci credete se vi dico che l'ho finito davvero con molta fatica? Perché, purtroppo è stato così. Avevo davvero tanta voglia di leggerlo e ne sono rimasta delusa.
Prima di iniziare questa lunga recensione vorrei avvertire che ci saranno degli spoiler che segnalerò con questo simbolo 👉🏻⚠️ di solito non metto spoiler però mi sembra giusto specificare perché ho dato 2⭐ nel modo più esaustivo possibile.
Questo libro voleva affrontare il tema delicato della disabilità e dell'accettazione di questa condizione, non di nascita, ma dovuta ad un'incidente. Aveva anche delle buone basi per far versare fiumi di lacrime, purtroppo, per me, non sono state sfruttate bene e il risultato non mi è piaciuto per niente.
Partendo proprio da questa tematica, conosciamo Harley che ha perso l'uso delle gambe dopo un'incidente in moto. Lui, anche se cerca di essere forte, non ha mai accettato del tutto questa sua nuova condizione per gli ovvi disagi che comporta. Non sopporta gli sguardi di pietà delle persone che gli sono vicine e vuole essere trattato normalmente, il problema però è proprio il suo comportamento che risulta strano e che non permettere alle persone di trattarlo "normalmente", per esempio, ad un certo punto dice a Samuel che può "chiedere tutto" ma quando poi prova a farlo si chiude a riccio...
Sam, d'altra parte, si sente "ignorante" per quello che riguarda quel tipo di condizione e, di conseguenza, non sa mai come comportarsi. Harley ovviamente non è di aiuto con il suo atteggiamento. Capisco assolutamente che non è facile superare certe cose, però mi è sembrato più una specie di bambino viziato che gioca a fare il duro.
La loro relazione in generale è piuttosto frivola, difatti è bastato un nonnulla per far sbriciolare tutto in un attimo, anche in modo sciocco visto che, NONOSTANTE Samuel avesse fatto una certa cosa NON DA POCO, si è lasciato dare del "poco di buono" (per essere discreti) e sbattere fuori di casa come niente.... Questo detto, sostanzialmente, per chi non ha letto il libro ma qua sotto trovate lo spoiler con l'approfondimento
⚠️⚠️⚠️ SPOILER ⚠️⚠️⚠️
dopo la scena del bacio fra Avondrè e Samuel, Harley si infuria e lo caccia di casa dandogli del "poco di buono" senza neanche dargli il tempo di spiegare cos'è realmente successo. Cosa che fa diventare Harley ai miei occhi una sorta di "vittimina". Ma il peggio è che Sam si lascia cacciare tranquillamente e non si sentono per svariati giorni. Ma quello che Harley non sa (e nemmeno noi) è che Sam ha speso fior di milioni per "attrezzare" il mobilio della sua casa alle esigenze della sedia a rotelle di Harley.
- Ora io mi domando... Perché cavolo non glie l'ha detto? È, probabilmente, il gesto più bello e romantico per una persona con disabilità, e lui si lascia cacciare fuori come se niente fosse.... perché? -
⚠️⚠️⚠️ FINE SPOILER ⚠️⚠️⚠️
Per rimanere collegata a quello che dicevo sopra, non ho apprezzato la scelta delle autrici di far passare Samuel come uno sciocco e insensibile quando, tempo dopo, Harley si presenta sotto casa sua in condizioni non proprio ottime e lui fa il difficile....
⚠️⚠️⚠️ SPOILER ⚠️⚠️⚠️
Quando Harley si ritrova sotto casa sua - completamente al gelo - Sam non vuole farlo salire proponendogli di andare altrove, nonostante Harley lo stia PRATICAMENTE pregando di salire per il freddo e per la stanchezza....
- Di nuovo, PERCHÉ? Ha la casa ben attrezzata appositamente per lui, perché non farlo salire? Hai quasi trent'anni non sei più un bambino.....
⚠️⚠️⚠️ FINE SPOILER ⚠️⚠️⚠️
La questione dell'età poi, non mi è andata proprio giù ragà, che vi devo dire.
Avondrè ha 50 anni e, quando ne aveva 40, usciva insieme ad un 19enne Samuel per nightclub...
- ATTENZIONE NON STAVANO INSIEME, USCIVANO SEMPLICEMENTE COME AMICI! -
Ora. Io capisco che ognuno nella vita fa quello che vuole ma, personalmente, questa differenza d'età di circa 20 anni me lo rende davvero difficile da credere. (E qui non si parla di crisi di mezz'età perché la sta attraversando ora a 50 anni. Mi è stato fatto notare che, forse, Avondrè si trova in una crisi di mezz'età perenne da almeno un decennio).
D'altra parte questo libro è pure contraddittorio... Sam rimane sbalordito dal cambiamento così radicale della vita di Avondrè per delle scelte che non gli appartengono, facendo sotto intendere che Yona, il marito di Avondrè, decide per la vita di entrambi dal più banale arredamento di casa, alla zona dove decide di andare a vivere, all'avvicinamento dell'arte che, ad Avondrè, non frega assolutamente nulla. E Sam cosa dice? Questo:
"Mi costa davvero tanto ammetterlo, ma siete una delle coppie migliori che io abbia mai visto."
E ancora:
"Se voi due non funzionate allora non può funzionare nient'altro."
MA. COSA. STAI. DICENDO??? Lo ha visto con i suoi stessi occhi che la vita del suo migliore amico è comandata praticamente dal marito!!! Non ha nemmeno potuto scegliere gli arredamenti della loro casa 😅 che, tra l'altro, Avondrè è un tipo a cui piace "comandare" (detto dallo stesso Sam)...
A ben pensarci però, è proprio il concetto di amicizia ad essere strano e sbagliato in questo romanzo. Oltre che per la parte appena citata, c'è un momento in cui Avondrè lo chiama insistentemente e lui, per una sorta di ripicca (peggio dei bambini) non se lo fila di pezza senza neanche pensare che, forse, potrebbe essere successo qualcosa...
E se pensate che questo è NIENTE in confronto a quello che sto per dire, vi metterete le mani ai capelli. Purtroppo anche qui devo limitarmi per gli spoiler... (Mesà che alla fine non si capirà nulla, spero di no). In definitiva, Saba è la migliore amica di Samuel. A causa del suo comportamento da bambina viziata a cui hanno tolto il suo "giocattolino", succederà qualcosa di spiacevole che coinvolgerà il povero Harley. Saba sparisce dalla circolazione senza minimamente preoccuparsi né di Samuel né tanto meno di Harley...
- Meno male che doveva essere la migliore amica di Sam... -
Per rimanere in tema del "migliore amico" conosciamo anche Rita, la best di Harley. Anche lei, purtroppo, non sarà da meno...
⚠️⚠️SEMI-SPOILER⚠️⚠️
Rita farà un casino con Harley perché non l'ha messa al corrente della sua relazione con Sam, sputtanandolo davanti a lui, con parole e insulti che Harley gli aveva rivolto in un momento di rabbia e di sfogo. Per poi andarsene senza preoccuparsi delle possibili conseguenze che questa situazione poteva generare.....
- E se Samuel fosse stata una persona violenta? Ma che amica sei? -
⚠️⚠️FINE SEMI-SPOILER⚠️⚠️
Purtroppo c'è stato anche un buco di trama quando, una sera particolarmente intensa, ad Harley non andava di parlare di un certo argomento, rimandando la faccenda al mattino seguente, peccato che questa cosa è sfociata in un doMAI, visto che è stata completamente dimenticata 🧐
No ragà, difficilmente do voti così bassi, ho anche riflettuto sul fatto che, se fosse stato scritto in self, avrei anche potuto accettarlo e dare 3⭐ ma così proprio no. Credetemi quando dico che MI DISPIACE davvero tanto anche perché all'inizio Harley mi ha anche commossa... Sono rimasta davvero molto delusa...
"Le coccole preferiva conservarle per la pensione, quando sarebbe stato troppo vecchio per farselo venire duro; il presente preferiva viverlo intenso e possibilmente piegato a novanta.""Era difficile capire se quelle occhiate fossero dovute alla sedia a rotelle o perché era impossibile incrociare lo sguardo di quel ragazzo e non rimanerne ipnotizzati.""Il mondo è pieno di stronzi come te che credono di possederlo solo perché lo vedono da un'altra altezza.""La coscienza non è fatta mica per sussurrare. Lei urla.""Perché era più facile essere sinceri con anime digitali che con se stesso.""Gli sembrava che il petto gli stesse per esplodere, perché se il primo passo era ammettere di avere un problema, accettare di essere il problema era tutto un altro paio di maniche.""«Voglio... voglio vedere altro di te. Non mi serve che la migliori, o che la alleggerisci. Non serve che ti nascondi.»""«Non nasconderti da me.» Lo disse piano, un segreto sussurrato tra loro, nel buio del giardino. «Perché, credimi, io non ho mai rischiato così tanto in vita mia.» «Rischiato che cosa?» «Di cadere a pezzi.»""Gli sembrava di aver speso più tempo a nascondersi dietro vecchie paure, piuttosto che guardarsi dentro e fare i conti con quello che sentiva.""Volevo rivederti perché mi hai incasinato la testa.""L'unica persona per cui valeva la pena perdersi in quel piccolo squarcio nell'universo era proprio lì, accanto a lui.""Posò le labbra contro le sue in un bacio profondo, di quelli capaci di tenere in sospeso l'universo, figurarsi i suoi pensieri.""«Ti amo», mormorò piano, per proteggere quel segreto dalla realtà che minacciava di schiacciarlo.""«Quello che può renderti veramente felice lo sai solo tu.»""Ti molla una volta scemo lui, ti molla due volte scema tu."