Recensione: Rinascere viva di Morena Vitali

 ~ π™π™žπ™©π™€π™‘π™€: Rinascere viva 
~ 𝘼π™ͺπ™©π™§π™žπ™˜π™š: Morena Vitali  
~ π™€π™™π™žπ™©π™€π™§π™š: Dialoghi Edizioni 
~ π™‚π™šπ™£π™šπ™§π™š: Autobiografico, Poesie
~ π˜Όπ™£π™£π™€ π™₯π™ͺπ™—π™—π™‘π™žπ™˜π™–π™―π™žπ™€π™£π™š: 2023
~ π™‹π™–π™œπ™žπ™£π™š: 98
~ π™‡π™žπ™—π™§π™€ π™žπ™£ π™ͺ𝙣𝙖 π™₯𝙖𝙧𝙀𝙑𝙖: Sofferenza
~ π™‹π™§π™šπ™―π™―π™€: €13,00
~ π™‡π™žπ™£π™  π™–π™˜π™¦π™ͺπ™žπ™¨π™©π™€: Rinascere Viva

La protagonista di questa storia Γ¨ convinta di avere il controllo su tutto. Fino a che, a ventiquattro anni, le sue certezze crollano come un castello di sabbia, travolte da un’onda impetuosa.

A seguito della perdita di una persona amata, infatti, il dolore si fa spazio prima nella mente e poi nel corpo, invadendo ogni cellula.

Si susseguono una serie di sbagli e fallimenti, una reazione a catena alimentata dal panico e dal timore della solitudine.

Un racconto autobiografico che vuole essere una mano tesa per chi fatica a trovare la forza di riemergere dalle proprie sofferenze, una scintilla di vita per cuori assopiti.

Recensione: Rinascere viva di Morena Vitali
Libro autobiografico di Morena Vitali, bello e veramente molto, molto intimo e personale: c'è il dolore di una ragazza per la perdita di sua mamma che si sa, è la colonna portante delle vite di tutti noi, o almeno è così che dovrebbe essere.. purtroppo, per varie situazioni, non tutti hanno questo "privilegio" che dovrebbe essere scontato per tutti..
Una storia intervallata da bellissime e toccanti poesie che mi sono piaciute tantissimo.

A volte, la nostra debolezza ci porta ad assecondare i desideri e i pensieri degli altri senza riflettere su quello che vogliamo noi veramente: la scelta di un lavoro che ci fa guadagnare bene ma non ci piace o, al contrario, a rinunciare ai nostri sogni perchΓ© non ci porta alcun tipo di vantaggio economico.. 

Purtroppo capita che siamo talmente giΓΉ che non riusciamo piΓΉ a vedere la luce in superficie, di conseguenza ci lasciamo in balia della vita come viene, che Γ¨ sbagliato, perΓ², come in questo caso, per orgoglio non riusciamo a chiedere aiuto, lasciando che la disperazione prenda possesso di noi con costanti pensieri negativi, che ci portano anche a conseguenze piΓΉ gravi come, ad esempio, gli attacchi di panico o depressione.

Il buddismo, a volte, riesce veramente a salvare le persone: non Γ¨ soltanto una religione, ma sono piΓΉ regole di vita che ci aiutano a vivere piΓΉ serenamente e a stare bene con noi stessi; che ci calma la mente allontanando i pensieri negativi che si affollano nella nostra testa. Io stessa ho avuto un momento di profondo sconforto: mi sembrava che tutto giocasse contro di me, niente andava come avevo pianificato e desiderato, non riuscivo a vedere nulla di positivo e avevo continuamente un peso al petto che mi risultava difficile respirare, arrivando a pensare di avere qualche problema, esattamente come ci racconta l'autrice di questo libro. Personalmente ho affrontato questo malessere persistente, avvicinandomi al mondo del buddismo e leggendo alcuni libri attinenti a questo argomento che mi hanno veramente aiutata tantissimo, puΓ² sembrare banale, ma posso assicurare che non lo Γ¨ affatto.

Mi sarebbe piaciuto anche un approfondimento tra il rapporto che aveva con la sua famiglia, suo marito e sua figlia, e il ruolo che hanno avuto nella sua vita in un momento così delicato per lei. Purtroppo, non viene descritto.
In generale Γ¨ un libro molto intenso che mi ha toccata nel profondo che per me, la mamma Γ¨ sacra ❤️

(Sono molto emozionata perchΓ© Γ¨ la prima recensione che scrivo per una collaborazione con una casa editrice: Dialoghi Edizioni che mi ha fornito la copia digitale del libro, GRAZIE, soprattutto per la fiducia ❤)

citazioni Rinascere viva di Morena Vitali

"Il tempo Γ¨ stato mio alleato e il mio nemico: averlo a disposizione non significa sempre saperlo gestire."

"L'occhio destro snocciola ricordi di una vita, l'occhio sinistro si appanna di sale che graffia dolcemente la guancia nella sua discesa dal passato."

"Il mare mi ha sempre dimostrato che non ci si deve fermare mai, in qualsiasi situazione ci troviamo, il suo andare avanti e indietro ne Γ¨ la prova."

"Arrivare a toccare il fondo non è la cosa più brutta che possa capitare. Lo è, invece, non riuscire a rialzarsi e rimanere lì, in un abisso di infelicità, quello che forse il sommo poeta chiamava Inferno."

"Il buio di quella notte si sparse ovunque e i miei occhi non percepivano altra visione. Solo buio. Che mi avrebbe fatto compagnia per molto tempo."

"E sì che siamo tutti consapevoli che la morte faccia parte del nostro percorso, ma saperlo non ci rende pronti ad affrontarla quando ce la troviamo di fronte, proprio tra le nostre mani, dentro il nostro cuore."

"Noi eravamo questo, un tripudio di colori messi insieme in un groviglio di emozioni e risate che trascinavano ogni evento, invidiati e gratificati da quello che ogni giornata ci regalava."

"Lei portava stabilitΓ  e concretezza all'interno della famiglia, rendendola solida come una roccia, preziosa come un diamante."

"Una ritrovata speranza, la quale, ahimΓ©, puntualmente si dissolveva col tramonto, che segnava l'epilogo del giorno, ma mai la fine del dolore."

"La vita cambia e ti cambia, entra nei tuoi programmi, nei tuoi pensieri, senza chiederti il permesso e stravolgere ogni cosa, dentro e fuori."

"Siamo esseri fragili che stentano a elaborare il dolore e si perdono, trascinati da emozioni contrastanti in un tempo imperfetto."

"Pensavo che la paura piΓΉ grande di una persona potesse essere la morte. In realtΓ  realizzai col tempo, assaggiandolo sulla mia pelle, che la paura piΓΉ grande Γ¨ vivere."

"Qualche timore Γ¨ sempre meglio tenerselo stretto per non essere preda di una spudorata incoscienza."

"Avrei dovuto chiedere aiuto ma il mio orgoglio, così fieramente imbastito nelle mie più intime trame, non mi concedeva di chinare il capo."

"Ho sempre creduto che esprimere la propria sincera opinione fosse sempre la cosa migliore da fare, ma del resto Γ¨ comune che le persone non vogliono ascoltare un grillo parlante che elargisce saggi consigli, preferiscono piuttosto un freddo manichino, muto e consenziente."