~ ๐๐๐ฉ๐ค๐ก๐ค: Piranesi
~ ๐ผ๐ช๐ฉ๐ง๐๐๐: Susanna Clarke
~ ๐๐ง๐๐๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐: Donatella Rizzati
~ ๐๐๐๐ฉ๐ค๐ง๐: Fazi
~ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐: Fantasy, Mistero
~ ๐ผ๐ฃ๐ฃ๐ค ๐ฅ๐ช๐๐๐ก๐๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐: 2020
~ ๐๐๐๐๐ฃ๐: 300
~ ๐๐๐๐ง๐ค ๐๐ฃ ๐ช๐ฃ๐ ๐ฅ๐๐ง๐ค๐ก๐: Originalitร
Piranesi vive nella Casa. Non sa come ci sia finito o se รจ sempre vissuto lรฌ. Giorno per giorno esplora gli immensi saloni pieni di imponenti statue di marmo, tramite vari corridoi, annotando nei suoi diari i misteri che la Casa custodisce.
Imponenti scalinate portano in vestiboli superiori e inferiori:
Superiori, dove le forti correnti d'aria e fitte nubi, nascondono tutto il livello.
Maree imprevedibili, allagano il livello inferiore venendo da chissร quale abisso.
"L'Altro": personaggio misterioso, รจ l'unica persona, presente nella Casa, con il quale Piranesi si incontra due volte la settimana per aggiornarlo sulle sue scoperte.
Improvvisamente appaiono strani messaggi. Qualcuno รจ arrivato nella Casa e sta cercando di mettersi in contatto con lui. Amico o nemico?
Piranesi adora la Casa ed รจ disposto a tutto pur di proteggerla. Ma il mondo che pensava di conoscere cela troppi segreti e sta diventando sempre piรน pericoloso.
Stupendo! Un fantasy originale con una meccanica nuova e interessante. Geniale l'idea della casa-labirinto e del significato nascosto che vuole darci con le varie statue di marmo disseminate nei saloni, anche con un pizzico di mitologia.
La narrazione ti fa immergere completamente nel libro, facendoti provare le stesse emozioni, contrastanti, del protagonista. Il modo in cui viene descritta tutta l'ambientazione รจ talmente tanto realistica che ti sembra di percepire davvero le sensazioni dei vari saloni.
L'unica pecca di questa opera รจ il finale. Mi ha lasciata con l'amaro in bocca. Veramente un peccato, sarebbe stato un libro da 5 stelline!