~ ๐๐๐ฉ๐ค๐ก๐ค: Il Cacciatore di Aquiloni
~ ๐ผ๐ช๐ฉ๐ค๐ง๐: Khaled Hosseini
~ ๐๐ง๐๐๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐: Isabella Vaj
~ ๐๐๐๐ฉ๐ค๐ง๐: Piemme edizioni
~ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐: Storico, Dramma, Formazione
~ ๐ผ๐ฃ๐ฃ๐ค ๐ฅ๐ช๐๐๐ก๐๐๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐: 2003
~ ๐๐๐๐๐ฃ๐: 362
~ ๐๐๐๐ง๐ค ๐๐ฃ ๐ช๐ฃ๐ ๐ฅ๐๐ง๐ค๐ก๐: Egoista
1970
Amir รจ un ragazzo afghano di etnia pashtun, mentre il suo amico Hassan รจ di etnia hazara. Hassan gli vuole molto bene e farebbe di tutto per lui. Lavora come domestico con suo padre Alรฌ nella casa di Baba, padre di Amir.
Baba prova un profondo affetto nei confronti di Hassan tanto da scatenare la gelosia di Amir, il quale, farร di tutto per avere le sue attenzioni.
Proprio a questo scopo รจ intenzionato a vincere, insieme ad Hassan, la famosa "caccia agli aquiloni", un evento di quartiere che si tiene ogni anno, cosรฌ da renderlo orgoglioso di lui. Proprio quando questo sogno si realizza, Hassan rimarrร vittima di un terribile episodio che segnerร la fine della loro amicizia e l'inizio del senso di colpa di Amir, che porterร dentro per gli anni a venire.
2001
Amir, trasferitosi negli USA dopo lo scoppio della guerra in Afghanistan, riceverร una chiamata da parte di Rahim, amico di suo padre, al quale era molto affezionato, in cui gli dice che c'รจ un modo per tonare ad essere buoni. Divorato dai sensi di colpa da quell'orribile giorno, tornerร a casa per riscattarsi dai suoi errori.
Un romanzo drammatico, intenso e commovente. Con tematiche di violenze, guerre e gelosie. Ma anche sulla possibilitร che abbiamo di riscattarci e non attraverso il tempo ma dalle nostre azioni, da come scegliamo di agire. Nonostante ciรฒ non risulta affatto "pesante" come pensavo, la narrazione รจ semplice e scorrevole (nonostante le tematiche trattate). ร ricca di descrizioni sulle tradizioni, come quella della "caccia degli aquiloni", e il cambiamento del popolo afghano, politico e religioso, prima e dopo lo scoppio della guerra.
La storia รจ incentrata sul racconto, in prima persona, di un Amir adulto che rievoca il passato con avvenimenti maggiormente negativi. Mi sarebbe piaciuto poter approfondire la caratterizzazione degli altri personaggi. Nonostante questo sono comunque in grado di lasciare il segno.
Quando sentiamo il nome di questo paese, ci viene subito in mente la guerra, i talebani, il terrorismo. Ma bisognerebbe ricordare che c'รจ sempre molto altro dietro le apparenze: c'รจ un popolo crudelmente raso al suolo e privato dei suoi principi, della sua cultura ricca di tradizioni, fondata dall'onore, dal rispetto e dal coraggio. Una comunitร che pensa al passato con nostalgia ma con la speranza nel cuore che gli aquiloni possano tornare a volare.
Bellissimo libro di cui consiglio vivamente la lettura!